27 Febbraio 2012
Vivera
Vivera contrada Martinella Linguaglossa (CT) Tel.: +39 095 643837 Fax: +39 095 647942 Email: [email protected] Web: www.vivera.it |
Strutture ricettive: NO Camere: /; Posti letto: / Prezzo per camera per notte: / Prezzo in mezza pensione: / Ristorante: SI Degustazione vini: SI Visita guidata in azienda: SI Vendita diretta: SI Bottiglie prodotte: 80.000 Export: 5% Ettari vitati: 27 |
La cantina VIVERA sorge a Linguaglossa, in contrada orientale dell’Etna tra il mare e il vulcano, circondata dai L’azienda, giovane e dinamica, è gestita dalla famiglia per la vigna e il vino che si manifesta in un vino conviviale saper vivere con gusto.
Prima in vigna e poi in cantina, la tradizione e il rigore all’uva di esprimersi con tutto il suo valore naturale intrinseco, e intense.
L’azienda si sviluppa su tre diversi territori siciliani: Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa. Tre zone Ovunque viene applicato il metodo di coltivazione biologico Le uve, tutte raccolte a mano, vengono portate sull’Etna, volontà di non far distogliere lo sguardo dall’Etna che la La cantina si scopre sala dopo sala, in un susseguirsi di i principi della cromoterapia per suscitare emozioni positive solo del vino ma del vivere quotidiano.
Come raggiungerci:
Da Catania o Messina: Prendere l’autostrada A18 CT-ME, uscire a Fiumefreddo All’ingresso del paese di Linguaglossa girare a sinistra, Zafferana; dopo 250 metri girare nuovamente a sinistra troverete sulla destra l’ingresso dell’azienda.
Ultime notizie
Notizie 9 Gennaio 2025
Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027
Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.
Notizie 6 Maggio 2024
Protetto: prova accesso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notizie 30 Aprile 2024
Protetto: Area Riservata
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.