23 Maggio 2014
Vinoble 2014, vini dolci siciliani in passerella
Anche i vini naturali, liquorosi e dolci, prodotti in Sicilia, saranno presenti a Vinoble. Il Salone Internazionale dei Vini Nobili da dessert che si svolge ogni due anni in Spagna, precisamente a Jerez de la Frontera. L’IRVOS sarà infatti presente con uno stand istituzionale dove sarà possibile far conoscere e promuovere il mondo del vino da dessert siciliano. “Del resto è il nostro obiettivo, – commenta il direttore generale dell’ente, Lucio Monte – promuovere la conoscenza dei vini siciliani come il Marsala, il Moscato, il Passito, la Malvasia“.
Vinoble è una fiera che richiama a sé una grande presenza di buyers, giornalisti ed esperti del settore. Nonché vi sarà la partecipazione di circa quattrocento aziende. La manifestazione rappresenta uno dei più importanti spazi espositivi e di degustazione. Una fama riscontrata nei pareri degli esperti del settore e di chi ha già avuto modo di partecipare alla fiera. L’apertura degli Eventi Vinoble 2014, che si svolgerà dal 25 al 27 maggio, avverrà per la Sicilia con la presentazione dei territori vitivinicoli e dei vini da dessert, in particolare Marsala e Moscati Passiti di Pantelleria. A curare la degustazione sarà l’enologo Gianni Giardina, funzionario dell’Istituto Regionale dei Vini e degli Oli di Sicilia. Allo spazio IRVOS saranno poi presenti anche i Moscato di Siracusa, Moscato di Noto, Malvasia delle Lipari ed alcuni vini particolari da dessert ottenuti dall’appassimento del vitigno a bacca nera siciliano più famoso, il Nero d’Avola. Così come non mancheranno alcuni vini da dessert sperimentali frutto delle ricerche dei laboratori dell’ente. “La partecipazione all’evento – conclude Monte – è stata condivisa con la città di Marsala, Città del vino Recevin 2013”. Cittadina quest’ultima che ha ceduto il testimone di Città Europea del Vino proprio alla città Jerez De La Frontera.
Ultime notizie
Notizie 9 Gennaio 2025
Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027
Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.
Notizie 6 Maggio 2024
Protetto: prova accesso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notizie 30 Aprile 2024
Protetto: Area Riservata
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.