3 Novembre 2011
Vinitaly 2012
Dal 25 al 28 marzo 2012 si svolgerà a Verona il VINITALY 2012.
L’Istituto Regionale della Vite e del Vino, nella qualità di concessionario in esclusiva del Padiglione 2, intende promuovere la partecipazione delle aziende secondo i seguenti principi-guida:
Valorizzare l’identità territoriale e aumentare l’immagine e la percezione
qualitativa dei Vini di Sicilia e dei territori di origine esaltando i caratteri
di identità e personalità degli stessi;
Aumentare le opportunità commerciali attraverso una maggiore possibilità di incontro con operatori nazionali ed internazionali;
Aumentare la visibilità e la comunicazione dei brand aziendali;
Facilitare le opportunità di aggregazione delle imprese;
Ridurre i costi di partecipazione attraverso le misure comunitarie.
Questi obiettivi si coniugano con le strategie di promozione e comunicazione delle politiche di sviluppo rurale dell’Unione Europea e con il Programma di Sviluppo Rurale – Regione Sicilia 2007-2013 i cui obiettivi sono:
valorizzare i prodotti agroalimentari di qualità ottenuti in Sicilia;
promuovere l’immagine nei confronti dei consumatori e degli operatori economici dei prodotti ottenuti nell’ambito di sistemi di qualità, in particolare in termini di specificità , caratteristiche
nutrizionali, sicurezza, metodi di produzione rispettosi dell’ambiente, sistemi di etichettatura e rintracciabilità;
diffondere conoscenze scientifiche e tecniche sui prodotti di qualità;
favorire l’integrazione di filiera sviluppando al contempo l’integrazione delle attività agricole con quelle turistiche.
Aziende ammesse
Imprese produttrici di Vini di Sicilia a Denominazione di Origine (DOP e IGP), distillati di vinacce di uve siciliane, liquori a base di vino e/o con alcool aggiunto di origine da vini siciliani ed in linea con gli obiettivi e le strategie di promozione e comunicazione delle politiche di sviluppo rurale dell’Unione Europea e con il Programma di Sviluppo Rurale – Regione Sicilia 2007-2013.
L’impresa deve avere l’unità produttiva in Sicilia.
Modello B – Regolamento IRVV Manifestazioni e Fiere
Le aziende già inserite nel database delle Cantine Siciliane potranno isciversi cliccando sul link di seguito.
ISCRIZIONE AL VINITALY 2012
Se la Vostra azienda non è ancora incritta è possibile registrarla adesso nell’area dedicata
Ultime notizie
Notizie 9 Gennaio 2025
Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027
Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.
Notizie 6 Maggio 2024
Protetto: prova accesso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notizie 30 Aprile 2024
Protetto: Area Riservata
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.