Notizie

28 Giugno 2018

Vini sperimentali a Catania

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

MicrosoftInternetExplorer4

“Vitigni autoctoni minori e non solo – viaggio nella biodiversità enologica della Sicilia”.

Degustazione di vini sperimentali a Catania il 27 giugno 2018

L’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio (IRVO) e la sezione Sicilia dell’Associazione Italiana Sommelier hanno organizzato una degustazione di vini sperimentali a Catania dal titolo “Vitigni autoctoni minori e non solo – viaggio nella biodiversità enologica della Sicilia”.

Nove i vini in degustazione, tra bianchi e rossi, frutto di una sperimentazione sviluppata dall’IRVO presso la “Banca del germoplasma viticolo siciliano” nel Feudo di Verbumcaudo, terreno confiscato alla mafia, e negli altri vigneti sperimentali dell’IRVO finalizzata alla valorizzazione dei vitigni minori recuperati anche con specifici progetti del Dipartimento Agricoltura. Una degustazione che ha messo in risalto il grande patrimonio di biodiversità della Sicilia, uno strumento basilare per affrontare anche le sfide indotte dai cambiamenti  climatici, con uno sguardo ai vini del futuro.

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”,”serif”;}

Ultime notizie

Notizie 9 Gennaio 2025

Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027

Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.

Notizie 6 Maggio 2024

Protetto: prova accesso

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Notizie 30 Aprile 2024

Protetto: Area Riservata

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

torna all'inizio del contenuto
it_ITItalian