Notizie

15 Maggio 2012

Viaggio studio in Francia

Programma di massima

BORGOGNA 

 17/22 luglio 2012

 

Martedì 17 Luglio   PALERMO/CATANIA – TORINO 

H 18.20            Partenza da Palermo per Torino arrivo alle h. 20.10 (oppure h 18.55 partenza da Catania arrivo alle ore 20.55).

H 21.30            Trasferimento in albergo nei pressi di TORINO. Pernottamento.

Mercoledì 18    TORINO – BEAUNE

H 06.00            Sveglia e prima colazione

H 07.00            Partenza in autopullman per la Borgogna.

H 13.00             Arrivo a BEAUNE pranzo in ristorante self-service del liceo viticolo.

H 15.00            conferenza di presentazione della realtà viticola della Borgogna. Visita guidata del liceo viticolo.

                        Degustazione dei vini prodotti dalle   cantine del liceo.

H 19.00             Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

Giovedì 19                  BEAUNE – NUIT SAINT GEORGES – DIGIONE – BEAUNE

H 07.30             Sveglia e prima colazione.

H 08.30            Partenza per NUIT SAINT GEORGES e visita del Clos Vougeot, sede della Confrerie de Tastevin de Bourgogne.

H 11.00            Visita di una cantina con degustazione ed incontro con l’enologo.

H 13.00            Pranzo in ristorante.

H 15.00            Proseguimento per DIGIONE ed incontro con ricercatori e professori della Facoltà di Enologia.

H 19.00            Proseguimento per BEAUNE. Cena e pernottamento.

Venerdì 20                               BEAUNE

H 07.30            Sveglia e prima colazione.

H 09.00            Incontro con i dirigenti del CIVB (Comitato Interprofessionale dei vini di Borgogna).

H 11.00            Visite delle cantina Patriarche.

H 13.00            Pranzo in ristorante.

H 15.00            Tempo libero a Beaune con possibilità di visita dell’Hotel Dieu e/o del Museo del Vino.

H 19.00            Rientro in albergo. Cena e pernottamento.

Sabato 21                   BEAUNE – MEURSAULT – MACON

H 07.30            Sveglia e prima colazione.

H 08.30            Partenza per MEURSAULT.

H 09.00            Visita delle cantine Château de MEURSAULT con degustazione.

H 11.00            Visita di una seconda cantina da definire e degustazione.

H 13.00            Pranzo in ristorante.

H 15.00            Proseguimento per MACON attraverso l’itinerario dei Grand Cru.

H 17.00            Visita alla Maison des Vins de Macon.

H 18.00            Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.

Domenica 22    MACON – TORINO – PALERMO/CATANIA

H 07.00             Sveglia e prima colazione.

H 08.00            Partenza per la zona viticola del Beaujolais con soste nei pressi dei celebri cru (Julienas, Saint Amour, Chenas, Fleurie)

H 10.00            Visita di Plaisir en Beaujolais a Romaneche Thorins.

H 12.00            Pranzo presso la Maison des Beaujolais a Saint Jean d’Ardieres.

H 14.00             Partenza per Torino via Lione-Tunnel del Frejus-Torino.

H 20.45             Partenza per Palermo arrivo previsto alle h 22.45 (oppure h 21.30 partenza per Catania arrivo previsto alle ore 23.30)

N.B Gli orari sono indicativi e l’ordine delle visite potrebbe essere cambiato  

La quota comprende:

-Viaggio aereo Palermo/Catania-Torino e ritorno (o altra destinazione)

– Autopullman a disposizione per tutto il viaggio

– Sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di mezza pensione (bevande escluse)

– Pranzi in ristorante come da programma

– Visite e degustazione

– Assicurazione bagaglio sanitaria Mondial Assistance

La quota non comprende le bevande ai pasti, eventuali altri ingressi, gli extra personali e tutto quanto non espressamente specificato

Ultime notizie

Notizie 9 Gennaio 2025

Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027

Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.

Notizie 6 Maggio 2024

Protetto: prova accesso

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Notizie 30 Aprile 2024

Protetto: Area Riservata

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

torna all'inizio del contenuto
it_ITItalian