27 Febbraio 2012
Tenute Scilio & Agriturismo Valle Galfina
Tenute Scilio & Agriturismo Valle Galfina Contrada Valle Galfina 95015 Linguaglossa (CT) Tel.: +39 095 932 822 Email: [email protected] Web: www.scilio.com |
Strutture ricettive: SI Camere: 8; Posti letto: 25 Prezzo per camera per notte: 90,00 € Matrimoniale (colazione inclusa) Prezzo in mezza pensione: 110 € Ristorante: SI Posti a sedere: 50 Degustazione vini: SI Visita guidata in azienda: SI Vendita diretta: SI Bottiglie prodotte: 60.000 Export: 80% Ettari vitati: 20 |
La Tenuta Scilio di Valle Galfina si trova sul versante nord-orientale dell’Etna, all’interno dell’area Etna DOC, dove la coltivazione della vite è da secoli tramandata. In questi territori, le favorevoli peculiarità dei terreni vulcanici, la fresca mitezza del clima e la continua operosità dell’uomo, da secoli si ritrovano unite in un connubio inscindibile, che consente di realizzare produzioni di alta qualità. La tenuta Scilio di Valle Galfina nasce e sviluppa la propria attività nel solco di questa tradizione. I vini della Tenuta Scilio sono ottenuti esclusivamente dalle uve coltivate nella propria azienda e direttamente vinificate nell’antico casolare del 1815. Qui, tali vini, vengono sottoposti ad una delicata fase di affinamento per raggiungere il miglior grado di armonia ed equilibrio dei propri costituenti. Il risultato di tanta pazienza e costanza sono le note tipiche della vitivinicoltura etnea, i profumi del Carricante e del Catarratto nei bianchi, l’eleganza vellutata del Nerello mascalese, nei rossi e nei rosati. Nelle bottiglie di questi vini non è contenuto soltanto il frutto di un’annata di duro ed intenso lavoro, ma il risultato di un lungo e rischioso sodalizio tra l’uomo ed il vulcano che continua da tempo, di generazione in generazione.
Come raggiungerci:
Da Palermo: Seguire le indicazioni per Catania e l’autostrada Catania-Messina A18; uscire al casello di Fiumefreddo, seguire lasegnaletica per Linguaglossa e le indicazioni perla “Tenuta Scilio di Valle Galfina”.
Ultime notizie
Notizie 9 Gennaio 2025
Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027
Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.
Notizie 6 Maggio 2024
Protetto: prova accesso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notizie 30 Aprile 2024
Protetto: Area Riservata
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.