31 Gennaio 2014
Sicilia.L’Isola dell’Olivo, premio Gourmand Awards
Sicilia. L’Isola dell’olivo”, curato da Andrea Zanfi, realizzato in collaborazione con l’IRVOS ed edito da Salvietti& Barabuffi editori, vince il premio Gourmand Awards 2014, sezione Food Magazine.(http://www.cookbookfair.com/index.php/gourmand-awards/winners-2014-gg)
Un libro, dove le immagini, di altissimo valore, delle vere e proprie opere d’arte, tutte inedite, scattate da cinque professionisti: Claudio Brufola, Vincenzo Brai, Paolo Spigariol, Giuseppe Leone e Carlo Giunta, si fondono con gli otto saggi firmati da: Giuseppe Fontanazza, Gaetano Basile, Maria Concetta di Natale, Giuseppe Barbera, Enza Cilia, Giovanni Lercker e Luca La Fauci. Una composizione pittorica creativa, costituita da professionalità e competenze specifiche che regalano un valore aggiunto a questo volume. A partire dalla straordinaria introduzione dell’Assessore Cartabellotta, il quale ricorda le sapienti parole impresse nel Breviario mediterraneo de il poeta russo Predrag Matvejevic: “Fin dove c’è l’olivo c’è il Mediterraneo”.
Un’opera dove scienza e cultura si fondono, capace di spingere il lettore a riflettere sul valore, spesso dimenticato, che nel tempo ha assunto questa millenaria pianta, posta, da sempre, a tutela e a salvaguardia del territorio siciliano e che più di ogni altra cosa identifica quella cultura contadina che è parte integrante di questa terra. Pagine e pagine permeate di incontri con uomini, storie, leggende e credenze popolari, ma anche caratteristiche salutistiche dell’olio e effetti salutistici nella dieta mediterranea. Un mosaico costruito intorno all’olivo e ai suoi frutti di grande qualità.
Ultime notizie
Notizie 9 Gennaio 2025
Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027
Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.
Notizie 6 Maggio 2024
Protetto: prova accesso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notizie 30 Aprile 2024
Protetto: Area Riservata
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.