Internazionalizzazione

14 Aprile 2012

Sicilia Terra Mediterranea, edizione 2012

Sicilia Terra Mediterranea, edizione 2012

sicilia_terra_mediterranea

C’è tempo sino all’1 dicembre del 2012 per partecipare alla nuova edizione del Premio Sicilia Terra Mediterranea. Il Concorso, promosso dall’Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia, che guarda all’immagine della Sicilia enoica, dei suoi territori vitivinicoli  ed olivicoli  attraverso l’attività di comunicazione mediatica nei Paesi dell’Unione Europea e non.

Esaltare gli elementi identitari e migliorarne l’immagine sui mercati esteri. Questo è in sostanza il leit motiv del Premio Sicilia Terra Mediterranea che ogni anno riscuote grande successo e grandi risultati.  Ciò significa facilitare i rapporti del Sistema del vino siciliano con il mondo dell’informazione internazionale generalista e di settore. Ma non solo, puntare alla comunicazione del vino siciliano e della sua filiera lunga comprendente la ristorazione e tutti gli attori che, a vario titolo, concorrono alla valorizzazione dei prodotti del territorio e della cultura enogastronomica della Sicilia, come protagonista di uno stile di vita in armonia con l’ambiente e il bene-essere dell’individuo, dove la dieta mediterranea ne costituisce l’espressione universalmente riconosciuta come patrimonio immateriale dell’umanità. Al Premio sono ammessi, per questa edizione, giornalisti e scrittori di qualsiasi nazionalità che avranno diffuso l’argomento tra l’1 dicembre del 2011 ed il 1 dicembre del 2012. Gli elaborati dovranno fare riferimento al territorio della vite, del vino e dell’olio d’oliva siciliano e al patrimonio naturalistico e storico-culturale della Sicilia. La partecipazione al Premio è gratuita. I partecipanti dovranno far pervenire i loro elaborati entro il 1 dicembre del 2012 alla Segreteria Organizzativa del Concorso (Istituto Regionale Vini & Oli di Sicilia

– via Libertà, 66, 90143 – Palermo). E’ necessario che sia inequivocabilmente provata la diffusione dei lavori entro la data di chiusura prevista dal bando anche per mezzo di copia del giornale o periodico contenente il servizio giornalistico o DVD del servizio radio-televisivo. Le opere pervenute non saranno restituite. Gli elaborati in lingua straniera dovranno essere corredati da una traduzione in lingua italiana o, in seconda ipotesi, in lingua inglese. I lavori presentati dovranno essere altresì corredati da un breve curriculum vitae del concorrente. Per gli elaborati editi con acronimi o pseudonimi, i partecipanti dovranno allegare documentazione con cui si certifica l’identità dell’autore.

Ultime notizie

Notizie 9 Gennaio 2025

Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027

Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.

Notizie 6 Maggio 2024

Protetto: prova accesso

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Notizie 30 Aprile 2024

Protetto: Area Riservata

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

torna all'inizio del contenuto
it_ITItalian