6 Febbraio 2015
“Agricoltura è donna”, firmato il Protocollo d’intesa
“Agricoltura è donna”. Si tratta del protocollo d’intesa firmato in questi giorni e che vede coinvolto anche l’IRVO. D’accordo infatti con l’Assessorato Regionale dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea e con la Camera di Commercio di Palermo, si vuole valorizzare il talento e le abilità delle donne nel settore dell’agricoltura. Un ruolo in effetti che è diventato sempre più consistente ed importante,
soprattutto per ciò che riguarda gli aspetti legati alle relazioni ed alla naturale sensibilità alle innovazioni. Il progetto è stato ideato e strutturato dall’Ordine dei dottori Agronomi e Forestali della provincia di Palermo.
Per riconoscere e sostenere la presenza ed il ruolo della donna in agricoltura è nata l’idea del premio “Agricoltura è donna” che verrà indetto ogni anno nel mese di Marzo e premierà esponenti dell’imprenditoria agricola e agroalimentare femminile che si sono distinte in maniera significativa per la crescita sociale, culturale ed economica in ambito rurale, agricolo ed ambientale. Il protocollo d’intesa avrà la durata di tre anni e verrà rinnovato tacitamente. In esso vi saranno comprese una serie di azioni ed iniziative di sensibilizzazione per rafforzare e valorizzare sempre più il ruolo della donna in agricoltura.
Ultime notizie
Notizie 9 Gennaio 2025
Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027
Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.
Notizie 6 Maggio 2024
Protetto: prova accesso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notizie 30 Aprile 2024
Protetto: Area Riservata
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.