Programmazione

9 Luglio 2013

Promed guarda al futuro

Promed guarda al futuro

promed

Nuovi percorsi per la ricerca. Il progetto Promed guarda al futuro. L’Istituto Regionale dei Vini e degli Oli di Sicilia, capofila del progetto, in collaborazione con l’Autorità di Gestione del Programma Operativo Italia-Malta 2007/2013 ha infatti organizzato una visita istituzionale alla quale hanno partecipato due rappresentati della Commissione Europea, Maria Carvalho e Manuela Passos (al centro nella foto).

Il programma dei lavori ha previsto un workshop nel corso del quale i rappresentanti dei partner di progetto hanno avuto non soltanto la possibilità di dare evidenza dei risultati conseguiti nell’ambito del progetto di cooperazione nelle isole di Linosa, Pantelleria, Malta e Gozo, ma anche l’occasione per individuare elementi di interesse per una eventuale prosecuzione del progetto.
“Siamo davvero molto soddisfatti dell’attenzione che la Commissione Europea ha dimostrato nei confronti di questo progetto – ha affermato  Lucio Monte, direttore dell’IRVOS e responsabile scientifico del progetto –. Sia l’Istituto che gli altri partner di progetto hanno sicuramente investito molte risorse su Promed mettendo oltretutto molta passione nel lavoro fatto. E i risultati ci hanno ripagato: abbiamo portato avanti un percorso che ci ha consentito di raggiungere grandi traguardi sia sul fronte viticolo sia su quello enologico e speriamo che questo possa essere non soltanto un punto di arrivo ma anche un punto di partenza per future collaborazioni”.
La visita istituzionale è stata organizzata anche al fine di condividere alcune priorità strategiche e programmatiche nel settore vitivinicolo per le attività di riprogrammazione dei fondi comunitari 2014-2020. A tale scopo l’attività è proseguita a Pantelleria con la visita a tre realtà produttive dell’isola.

Ultime notizie

Notizie 9 Gennaio 2025

Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027

Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.

Notizie 6 Maggio 2024

Protetto: prova accesso

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Notizie 30 Aprile 2024

Protetto: Area Riservata

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

torna all'inizio del contenuto
it_ITItalian