Programmazione

28 Dicembre 2011

Programma IRVOS 2012, riunione a Marsala

Programma IRVOS 2012, riunione a Marsala

vino-e-olio
Si profila un anno molto intenso sul fronte delle attività e delle iniziative che nel 2012 impegneranno l’Istituto Regionale della Vite e del Vino, o forse sarebbe meglio oramai dire IRVOS, ovvero Istituto Regionale dei Vini e degli Oli di Sicilia. Sul filone dei progetti volti all’internazionalizzazione ed alla comunicazione sempre più avanzata che hanno caratterizzato l’attività dell’Istituto nel 2011 e che hanno determinato il conseguimento di tappe e successi di un certo rilievo, nel 2012 l’attività si intensificherà ulteriormente.

Tra gli obiettivi principali quello di integrare l’olio extravergine di oliva nelle attività dell’Istituto. Assieme al vino, l’olio costituisce infatti uno dei pilastri dell’agricoltura e dell’economia siciliana. Domani così, martedì 20 dicembre alle ore 10, si terrà un incontro a Marsala durante il quale verrà illustrato il programma di attività 2012 e sul quale ci si potrà confrontare. Tra gli altri obiettivi, nel 2012 l’IRVOS metterà a regime il sistema di relazione con le aziende basato sull’approccio contrattuale Full Service.  Mentre fitto ed intenso sarà il programma 2012/2014 che punterà in primis alla valorizzazione dei vini e degli olii di Sicilia tramite il marketing intelligence, la formazione, la comunicazione e la promozione. Alla certificazione ed al controllo dei Vini a denominazione di Origine e degli oli e olive da mensa di Sicilia. Alla ricerca, innovazione e divulgazione ed alla valorizzazione enogastronomia dei territori di Sicilia attraverso la vendita diretta, l’enoturismo, la cultura Wine in moderation e la promozione della Dieta mediterranea. Cinque punti sostanziali sui quali si snoderà l’ampio programma dell’IRVOS tra progetti, fiere, master e manifestazioni di rilievo del settore in concomitanza alla già avviata strategia di aggregazione che ha portato alla costituzione di associazioni di produttori come Providi, Vibiosi e Vitesi.

Ultime notizie

Notizie 9 Gennaio 2025

Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027

Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.

Notizie 6 Maggio 2024

Protetto: prova accesso

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Notizie 30 Aprile 2024

Protetto: Area Riservata

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

torna all'inizio del contenuto
it_ITItalian