Italian Afrikaans Albanian Arabic Armenian Azerbaijani Basque Belarusian Bulgarian Catalan Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch English Estonian Filipino Finnish French Galician Georgian German Greek Haitian Creole Hebrew Hindi Hungarian Icelandic Indonesian Irish Japanese Korean Latvian Lithuanian Macedonian Malay Maltese Norwegian Persian Polish Portuguese Romanian Russian Serbian Slovak Slovenian Spanish Swahili Swedish Thai Turkish Ukrainian Urdu Vietnamese Welsh Yiddish
Direttore Generale dr. Gaetano Aprile

e-mail : Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

a. formula proposte ed esprime pareri al Presidente dell’Istituto ed al Consiglio di Amministrazione. Inapplicazione del principio di ripartizione delle competenze fra l’organo di indirizzo politico-amministrativo el’organo gestionale fissato dalla L.R.10\00.
b. cura l’attuazione dei piani, programmi e direttive generali definiti dagli organi di governo dell’Ente;
c.
adotta gli atti relativi all’organizzazione degli uffici di livello dirigenziale;
d.
attribuisce ai dirigenti gli incarichi e la responsabilità di specifici progetti e gestioni, definisce gli obiettivi che i dirigenti devono perseguire e attribuisce agli stessi le necessarie risorse umane, finanziarie e strumentali, sentiti i dirigenti medesimi;
e.
adotta gli atti ed i provvedimenti amministrativi di competenza dell’Istituto, che non siano espressamente riservati ad altri organi;
f.
esercita i poteri di spesa e di acquisizione dell’entrata dell’Istituto rientranti nella competenza del proprio ufficio;
g.
dirige, coordina e controlla l’attività dei dirigenti e dei responsabili dei procedimenti, anche con potere sostitutivo in caso di inerzia con proposta di adozione, nei confronti dei responsabili, delle misure previste dal comma 3 dell’articolo 10 della L.R. 10/2000, come specificate dal successivo articolo 8, commi 4 e 5;
h.
svolge l’attività di organizzazione e di gestione del personale, di gestione dei rapporti sindacali, anche in sede di contrattazione decentrata;
i.
decide sui ricorsi gerarchici contro gli atti ed i provvedimenti amministrativi non definitivi dei dirigenti;
j.
promuove e resiste alle liti ed ha il potere di conciliare e transigere;
k. richiede direttamente, secondo le modalità di rito, pareri agli organi consultivi e risponde agli organi di controllo sugli atti di competenza;
l.
riferisce correntemente, e in tutti i casi in cui venga richiesto o ritenuto opportuno, al Presidente sull’attività svolta;
m.
assume la funzione di datore di lavoro ai sensi della normativa vigente;
n.
presiede al controllo di gestione e all’attività di valutazione dei dirigenti, in applicazione all’art.4 del DLgs n. 286/99 e successive modifiche ed integrazioni.

Personale assegnato alla segreteria:

-    Sig. Giuseppe Augello:istruttore direttivo C3



 

 

-
                 

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici indispensabili per la navigazione. Nessuna altra informazione viene registrata. Proseguendo in questo sito se ne autorizza il loro uso. .. privacy policy.

..

EU Cookie Directive Module Information