Programmazione

18 Luglio 2013

Oliva nominato capo area tecnico-scientifica

Oliva nominato capo area tecnico-scientifica

DanieleOliva

Daniele Oliva è il nuovo responsabile dell’area tecnico-scientifica dell’IRVOS. La nomina ufficiale è arrivata ieri: “Sono contento, – commenta Oliva – c’è tanto lavoro da fare nel campo della ricerca”. Un settore che negli ultimi anni, grazie allo stesso Oliva, ha avuto la sua impennata presso l’ente regionale. Il laboratorio dell’IRVOS infatti è stato protagonista di numerose ricerche volte al miglioramento della qualità del vino siciliano.

Il clou si è registrato lo scorso anno con tre pubblicazioni su riviste scientifiche, come Plos One, di settore di levatura internazionale. “Il mio obiettivo – afferma Oliva – sarà quello di proseguire sul modello organizzativo tracciato da Lucio Monte, oggi nostro direttore dell’istituto. L’innalzamento della qualità dei prodotti vinicoli siciliani sarà l’obiettivo primario”.

E per farlo Oliva si avvarrà della collaborazione dei presidenti delle varie associazioni vitivinicole dell’isola: “Per instaurare un dialogo – spiega – che porti ad individuare le vere necessità per i produttori ed incanalare dunque la ricerca scientifica in questa direzione”.

Intanto Daniele Oliva è reduce con successo dalla Masterclass che si è tenuta il 15 luglio a Cortina durante la manifestazione VinoVip. Sono stati mostrati i successi conseguiti dal laboratorio dell’IRVOS negli ultimi tre anni di ricerca e volti al possibile trasferimento di protocolli tecnologici in cantina. Un protocollo per la produzione di vini senza solfiti, gli effetti del lievito Candida zemplinina e l’eno-valorizzazione dell’isola di Linosa le tematiche presentate. In degustazione i vini sperimentali ottenuti tra i quali grande successo “è stato riscosso – rivela orgoglioso Oliva – dal Frappato 2011 Candida zemplinina”.

 

Ultime notizie

Notizie 9 Gennaio 2025

Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027

Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.

Notizie 6 Maggio 2024

Protetto: prova accesso

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Notizie 30 Aprile 2024

Protetto: Area Riservata

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

torna all'inizio del contenuto
it_ITItalian