Programmazione

15 Novembre 2015

Olio d’oliva, convegno a Palermo

Olio d’oliva, convegno a Palermo

direttore_Monte_“Olio extravergine di oliva: salute e ricchezza”. E’ il titolo del convegno organizzato dall’IRVO e che si terrà giovedì 19 novembre presso la sala gialla dell’Assemblea Regionale Siciliana. Il rafforzamento di una filiera dell’olio di oliva in Sicilia è il tema al centro dell’incontro.

“Una filiera – sottolinea il direttore generale dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio, Lucio Monte – che deve intraprendere la via della qualità. Una qualità che deve svilupparsi in diversi settori, da quello che riguarda il processo, all’impresa sino al marketing. Un percorso virtuoso come quello che è stato compiuto nel settore vitivinicolo”.

Con questo obiettivo al tavolo si alterneranno diversi esperti di settore, dal ricercatore al produttore, dal politico al medico (locandina). L’auspicato riconoscimento da parte della comunità europea per il marchio Oevo Igp Sicilia può garantire il processo di qualificazione dell’intera filiera. Il convegno vuole indicare agli operatori le notevoli potenzialità del settore, offrendo una sintesi di azioni concrete e qualificate.



L’incontro verrà moderato da Luigi Caricato, scrittore e giornalista nonchè oleologo, e si articolerà nell’arco della giornata. Ad aprire i lavori saranno il vicepresidente dell’Ars, Giuseppe Lupo, Michela Giuffrida, membro Commissione Agricoltura Parlamento Europeo, il neo assessore regionale all’Agricoltura, Antonello Cracolici, Rosaria Barresi, dirigente generale Dipartimento Regionale Agricoltura, il commissario straordinario dell’IRVO, Benedetto G. Belnome, il commissario straordinario Ente Sviluppo Agricolo, Francesco Calanna, il direttore dell’ente, Lucio Monte, Giacomo Gagliano, direttore ICQRF Sicilia, Alessandro Chiarelli, presidente regionale Coldiretti, Pino Gullo del Dipartimento Green Economy di Legacoop Sicilia, Manfredi Barbera, a.d. Premiati Oleifici Barbera, Alfonso Failla dell’Assivob e Maurizio Lunetta, presidente Comitato promotore Oevo Igp Sicilia.

Gli interventi tematici (a cura delle Università di Palermo e Messina, il CNR, il Corissia, l’Arnas Civico, Aipo, Foss e Pegaso) verteranno su recupero polifenoli delle acque di vegetazione, gestione degli impianti olivicoli, sulle caratteristiche degli oli d’oliva siciliani, gli aspetti salutistici, l’utilizzo nell’industria farmaceutica, modelli organizzativi dei produttori.

Interverrà anche Dario Cartabellotta, dirigente generale del Dipartimento Regionale della Pesca mediterranea, reduce da Expo 2015 con l’intervento dal titolo “L’olivo ed il Cluster BioMediterraneo di Milano Expo2015: quale eredità per il futuro”. 

 

 

 

Ultime notizie

Notizie 9 Gennaio 2025

Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027

Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.

Notizie 6 Maggio 2024

Protetto: prova accesso

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Notizie 30 Aprile 2024

Protetto: Area Riservata

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

torna all'inizio del contenuto
it_ITItalian