Olio, corso di aggiornamento in vista dell’Igp

Olio, corso di aggiornamento in vista dell’Igp

potatura_corso

Nuove tecniche per la potatura dell’ulivo. E’ stato questo il tema della due giorni organizzata dallo sportello tecnico dell’IRVOS di Canicattì e che ha coinvolto produttori e braccianti del settore olivicolo siciliano. Ottanta in tutto i partecipanti che hanno avuto la possibilità di approfondire le loro conoscenze sul mondo della coltivazione dell’ulivo

attraverso incontri che si sono tenuti, sabato 22 e domenica 23 marzo, presso l’Azienda dell’Abbazia benedettina a San Martino delle Scale e l’Azienda Villagrazia a Canicattì. “Il percorso intrapreso dall’Istituto – spiega il direttore generale, Lucio Monte – è quello del raggiungimento dell’IGP per l’olio extravergine d’oliva siciliano. Da qui la volontà dell’ente di aiutare i produttori a migliorare la qualità del loro olio in una più ampia ottica di valore aggiunto”.

foto_potatura_olivo_2

I partecipanti, ottanta per ciascun corso e che si sono dichiarati soddisfatti da questo primo step ed ai quali è stato anche rilasciato un attestato di partecipazione, hanno avuto anche modo di provare nuovi macchinari e di approfondire le nozioni su ciò che riguarda le malattie negli alberi di ulivo, i metodi di irrigazione e di concimazione. “Una full immersion nel mondo della coltivazione dell’ulivo – commenta Gianni Giardina che ha accompagnato i partecipanti – che è stata molto proficua sotto i diversi aspetti. L’iniziativa è nata con il preciso scopo di informare ed aggiornare gli addetti al settore sulle novità inerenti le nuove tecniche di potatura e le relative moderne strumentazioni”. Il corso rientra infatti nell’ambito della formazione del personale ed è stato totalmente gratuito.

 

 

 

 

 

Ultime notizie

Notizie 9 Gennaio 2025

Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027

Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.

Notizie 6 Maggio 2024

Protetto: prova accesso

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Notizie 30 Aprile 2024

Protetto: Area Riservata

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

torna all'inizio del contenuto
it_ITItalian