24 Febbraio 2014
Olio Capitale, il debutto della Sicilia
Tredici aziende di olio siciliane saranno protagoniste all’VIII Salone degli Oli Extravergini Tipici e di Qualità. “Olio Capitale” è il nome della manifestazione che si svolgerà dal 7 al 10 marzo a Trieste. Una vetrina di eccellenza a livello internazionale alla quale l’IRVOS con alcune delle aziende olearie dell’isola saranno presenti per la prima volta. Una grande opportunità di visibilità per l’”oro verde” siciliano.
L’ottava edizione, che lo scorso anno ha richiamato a sé oltre ventimila visitatori, si svolgerà anche quest’anno presso le sale rinnovate della Stazione Marittima di Trieste, in pieno centro sul fronte mare cittadino. La scelta di Trieste perché città strategica per raggiungere nuovi mercati, da sempre crocevia degli scambi commerciali. Oltre duecento i produttori di olio extravergine di oliva che saranno presenti quest’anno. Produttori provenienti da tutta Italia, ma anche da Croazia e Grecia. Ci saranno incontri con buyers europei e la possibilità dunque di espandere il proprio mercato. Ci saranno inoltre mini corsi d’assaggio per imparare ad assaporare e scegliere un buon olio. Così come imparare dai migliori chef il corretto abbinamento olio/pietanza. Ma non solo, anche quest’anno ci sarà il Concorso Olio Capitale riservato agli oli extra vergini di oliva tipici e di qualità prodotti nell’area del mediterraneo. In premio per il miglior fruttato leggero, medio e intenso uno spazio espositivo all’edizione 2015 della Fiera Olio Capitale.
Ecco le aziende olearie siciliane che saranno presenti:
Azienda Agricola Gregorio De Gregorio
Azienda Agricola Margherita Carducci Artenisio
Azienda Agricola Mandranova
Azienda Bonanno Domenico
Azienda Milazzo Feudo della Mariandola
Azienda Agricola Iemolo Thierry
Azienda Agricola Cinque Colli
Azienda Agricola Baglio Ingardia
Azienda Agricola Giacomo Lima
Di Liberto F.sca Maria (Elois Best Cooperat)
Frantoio Oleario Gaspare Sarullo
Oleificio Terrano
Terre di Gratia
Ultime notizie
Notizie 9 Gennaio 2025
Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027
Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.
Notizie 6 Maggio 2024
Protetto: prova accesso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notizie 30 Aprile 2024
Protetto: Area Riservata
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.