Programmazione

8 Marzo 2014

Olio Capitale a Trieste

Olio Capitale a Trieste

olio_capitale_copy

Tra degustazioni, cooking show ed incontri con i buyers è iniziata l’esperienza di “Olio Capitale” per le aziende olearie della Sicilia. Prima esperienza ma già di grande successo. In un noto locale di Trieste, città dove si svolge oramai da otto anni la manifestazione dedicata agli oli extravergini di oliva, si è svolto un Welcome drink con degustazioni di prodotti tipici dell’Isola accompagnati dai vini e dagli oli di Sicilia.

“Siamo molto soddisfatti, – commenta il direttore generale dell’IRVOS, Lucio Monte – anche per l’olio come per il vino abbiamo iniziato quel percorso virtuoso sicuri che aiuti i produttori siciliani a far conoscere la loro realtà”.

Buyers provenienti da Paesi come Giappone, Russia, Germania, stanno avendo già la possibilità di conoscere l’olio siciliano. E sino a lunedì 10 marzo questi incontri proseguiranno. Durante il Welcome drink, che si è tenuto presso l’Expo Mittelschool di Trieste, buyers ed autorità, come il presidente della Camera di Commercio di Trieste Antonio Paoletti e l’ambasciatore del Giappone Si Masaharu Kuho, hanno potuto degustare assieme agli oli siciliani anche i vini sperimentali dell’Istituto Regionale dei Vini e degli Oli di Sicilia. “Un Nero d’Avola, un Grillo ed un Passito”, specifica l’enologo Gianni Giardina dell’IRVOS che ha accompagnato le tredici aziende olearie dell’isola alla manifestazione. La Sicilia “si è anche distinta – aggiunge Giardina – per la soluzione di fare squadra”. Un unico padiglione infatti presso le sale della Stazione Marittima di Trieste è dedicato all’Isola.

Ultime notizie

Notizie 9 Gennaio 2025

Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027

Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.

Notizie 6 Maggio 2024

Protetto: prova accesso

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Notizie 30 Aprile 2024

Protetto: Area Riservata

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

torna all'inizio del contenuto
it_ITItalian