16 Settembre 2014
Nuovi progetti che puntano al sociale
Nasce dalla collaborazione con l’IRVO “Gocce di Aurora”, un Catarratto frutto delle uve raccolte in un terreno confiscato alla mafia. Il progetto, che mira alla promozione ed alla valorizzazione dell’agricoltura sociale, è stato ideato e portato avanti dall’Associazione Aurora Onlus in collaborazione con l’Istituto Regionale Vino e Olio.
Lo scorso anno i ragazzi dell’associazione, assieme agli operatori ed ai genitori, hanno raccolto più di 500 chili di uva nel terreno confiscato alla mafia in contrada Galeazzo, a Partinico. Nel week end due sono state le occasioni per degustare il vino prodotto. La prima a Partinico, venerdì 12 settembre, nell’ambito della “Mostra per la Legalità” e l’altra a Poggio San Francesco durante la manifestazione “AlimentiAmo la Vita a Monreale”. “Inserendoci nelle linee guida indicate dall’assessore regionale all’Agricoltura, – afferma il commissario straordinario dell’ente, Nino Di Giacomo – stiamo cercando di promuovere e portare avanti iniziative come questa”. Una collaborazione tra pubblico e associazionismo, dunque, per la promozione e la valorizzazione del territorio. Ma non solo, perché si punta ovviamente anche al coinvolgimento sociale. “Analoghi progetti sono, infatti, – prosegue Di Giacomo – al vaglio dell’Istituto nella logica della valorizzazione ed ottimizzazione delle risorse”.
L’Assessore regionale all’Agricoltura, Ezechia Reale, esprime “apprezzamento e condivisione per l’attività sociale svolta dall’IRVO che, nel rafforzare l’attivita’ istituzionale dell’ente, si pone in una linea di continuità e coerenza con le politiche perseguite dall’assessorato che sono orientate a dare sempre maggior rilievo e pregnanza all’agricoltura sociale ed al recupero produttivo dei terreni incolti”.
Ultime notizie
Notizie 9 Gennaio 2025
Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027
Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.
Notizie 6 Maggio 2024
Protetto: prova accesso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notizie 30 Aprile 2024
Protetto: Area Riservata
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.