Note preliminari Vendemmia 2011

Dopo l’andamento termico inferiore ai valori medi climatici, registrato da fine luglio alla prima decade di agosto, l’ondata di calore della seconda decade di agosto, protrattasi fino a giorno 25, ha portato i livelli termici al di sopra dei valori climatici, causando una rapida evoluzione dei processi metabolici di sintesi ed accumulo dell’uva in maturazione.
Le cultivar precoci, Pinot, Chardonnay, Moscato e Merlot vendemmiate nella prima decade del mese di agosto hanno registrato valori enochimici di tutto rispetto, e fanno prevedere produzioni di qualità superiore.

Le alte temperature registrate le scorse settimane stanno creando, invece, qualche preoccupazione ai viticoltori che si accingono alla vendemmia.
Per le varietà in cui si prevede la raccolta fra una ventina di giorni, sarebbe opportuno ove possibile intervenire con una irrigazione di soccorso, al fine di aiutare la pianta a superare lo stress termico.
Per quanto concerne in generale gli aspetti quantitativi, considerato un lieve attacco di peronospora e di oidio, verificatosi nel periodo compreso tra la fioritura e l’allegagione, visto inoltre le domande di abbandono definitivo e vendemmia verde, in Sicilia la vendemmia del 2011 sarà caratterizzata da una diminuzione dell’ordine del 20%.
Per gli aspetti qualitativi e altre informazioni si rimanda al bollettino cinetiche di maturazione 2011,

Ultime notizie

Notizie 9 Gennaio 2025

Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027

Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.

Notizie 6 Maggio 2024

Protetto: prova accesso

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Notizie 30 Aprile 2024

Protetto: Area Riservata

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

torna all'inizio del contenuto
it_ITItalian