Internazionalizzazione

30 Novembre 2013

Montecarlo Gastronomie, debutto per l’olio siciliano

Montecarlo Gastronomie, debutto per l’olio siciliano

Montecarlo

L’olio extravergine d’oliva siciliano a Montecarlo. Dal 22 al 25 novembre sette aziende dell’isola sono state protagoniste della diciottesima edizione della “Montecarlo Gastronomie”, evento di risonanza internazionale. Prima esperienza ufficiale per l’Istituto Regionale dei Vini e degli Oli di Sicilia nell’ambito olivicolo.

E debutto di tutto rispetto. Le aziende siciliane hanno riscosso infatti grande successo e riscontro durante le degustazioni. Molto soddisfatti dunque i produttori siciliani “che hanno anche avuto modo – spiega Gianni Giardina dell’IRVOS che li ha accompagnati in questa esperienza – non solo di vendere i loro prodotti ma anche di stabilire dei contatti a scopi commerciali”.

Una vetrina di tutto rispetto del resto: la “Montecarlo Gastronomie” riunisce il meglio della gastronomia francese, italiana ed europea. Quindicimila i visitatori, la maggior parte del settore, che richiama a sé ogni anno. Duemila e 500 metri quadri di esposizione e quest’anno a dare il benvenuto è stato lo stand siciliano. “Inevitabile – commenta il direttore dell’IRVOS, Lucio Monte – il successo riscosso dai prodotti siciliani. La nostra qualità è indiscutibile e su questa noi come ente lavoriamo ogni giorno per garantirla ed aumentarla sostenendo le aziende”. Lo stand siciliano è stato anche visitato dal ministro del Principato di Monaco e dall’ambasciatore italiano Antonio Morabito. “Ciò che li ha colpiti e che hanno apprezzato – dice Giardina – è stato il fatto che le aziende hanno fatto gruppo”. Tre aziende siciliane hanno anche ricevuto il Gran Premio dei critici gastronomici per l’olio. Ovvero l’azienda Bonanno, Feudo della Mariandola e Centonze. Le altre aziende partecipanti sono state: Baglio Ingardia, Ravidà, Frantoio Oleario Sarullo e l’azienda agricola Margherita Carducci Artenisio. Baglio Ingardia ha anche ricevuto il Premio speciale della giuria per il vino Igt Terre siciliane Munir.

Ultime notizie

Notizie 9 Gennaio 2025

Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027

Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.

Notizie 6 Maggio 2024

Protetto: prova accesso

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Notizie 30 Aprile 2024

Protetto: Area Riservata

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

torna all'inizio del contenuto
it_ITItalian