17 Marzo 2016
Milano, oli siciliani in degustazione
Una degustazione tutta siciliana quella che si terrà sabato, 19 marzo, a Milano.
Protagonista sarà l’olio extravergine d’oliva. Un evento organizzato a seguito della manifestazione dedicata all’olio verde che si è svolta a gennaio proprio a Milano, ovvero Olio Officina Festival. “In quella occasione – spiega Michele Riccobono, agronomo dell’IRVO – abbiamo organizzato delle degustazioni di olio siciliano e da lì è nato l’interesse che ha portato all’evento di sabato in terra lombarda”.
Una full immersion nel mondo oleario della Sicilia reso possibile grazie alla collaborazione di dieci aziende del territorio. La degustazione, che si terrà presso la splendida e storica location del palazzo nobiliare Visconti (zona S. Babila) e che si protrarrà per l’intera giornata, sarà un “viaggio” gustativo nato con l’intento di far conoscere l’olio dell’Isola, le sue qualità organolettiche, le sue varietà, ma non solo. Sarà infatti anche un momento di confronto durante il quale appassionati, esperti, tecnici di settore che vi prenderanno parte, avranno modo di assaggiare i diversi oli siciliani e metterli a confronto con oli convenzionali. “Siamo molto onorati di questo coinvolgimento e di questa attenzione, – commenta Riccobono che guiderà la degustazione – sono eventi che aiutano a diffondere una corretta cultura dell’olio”.
Ecco qui di seguito le aziende olearie che hanno messo a disposizione i loro prodotti:
Az. Agr. Rollo Giorgio
Premiati Oleifici Barbera
Frantoio Polizzi
Az. Agr. Dara Guccione
Val Paradiso
Az Agr. Sannoto di Stefania Milio
Az. Agr. Terraliva
La Goccia d’Oro
Az. Agr. Bonanno
Az. Agr. Lombardo
Ultime notizie
Notizie 9 Gennaio 2025
Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027
Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.
Notizie 6 Maggio 2024
Protetto: prova accesso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notizie 30 Aprile 2024
Protetto: Area Riservata
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.