12 Marzo 2015
Master UET, gli esami finali all’IRVO
di Dario Di Bernardi
Nel quadro delle azioni istituzionali rivolte al sostegno e alla qualificazione dell’economia vitivinicola regionale, il Commissario Dott. Nino Di Giacomo ha giudicato positivamente lo svolgimento presso la sede IRVO di Palermo degli esami finali della II Edizione della Master Class Post Lauream in “International Management della Gestione Congressuale e degli Eventi Turistici Enogastronomici e Religiosi MCER”. La consegna dei Diplomi è avvenuta martedì 10 marzo 2015, alla presenza del Dott. Lucio Monte stesso e del Presidente dell’U.E.T. ITALIA, Dott.ssa Marina Eydoux.
Si arricchisce così – aggiunge il Commissario – il quadro delle azioni dell’IRVO finalizzate alla valorizzazione del vino e dell’olio anche attraverso il rafforzamento del legame con il territorio e con il turismo, con l’obiettivo di stimolare il confezionamento di itinerari coerenti con la domanda internazionale di turismo enogastronomico che sta considerando con interesse le destinazioni turistiche nel territorio della nostra regione. La Sicilia sta infatti avendo un buon appeal sui social network, nuovi mercati del turismo internazionale, certamente per la ricchezza del suo patrimonio, reso oggi più attrattivo anche per le numerose azioni di comunicazione e promozione che la Regione ha condotto, ma certamente per l’impegno degli imprenditori vinicoli molto impegnati sul fronte relazionale in diversi mercati del mondo.
U.E.T. Scuola Universitaria Europea per il Turismo, è nata nel 1993 con lo scopo di formare professionisti del settore turismo, e nello specifico anche Turismo enogastronomico. E siamo convinti – continua il Commissario Nino Di Giacomo – che la crescita culturale ed il coinvolgimento di nuove figure professionali, giovani e formate, possa dare quell’ulteriore impulso necessario per cogliere nuove opportunità strategiche.
Presenti anche il Prof. Maurizio A. Boiocchi, Dirigente Ufficio Consulenze Turistiche della C.E.I. e docente I.U.L.M. Milano ed il Dott. Dario Di Bernardi, Dirigente Ufficio Enoturismo I.R.V.O. Sicilia.
Ultime notizie
Notizie 9 Gennaio 2025
Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027
Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.
Notizie 6 Maggio 2024
Protetto: prova accesso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notizie 30 Aprile 2024
Protetto: Area Riservata
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.