Internazionalizzazione

20 Maggio 2012

Master of Wine

Master of Wine

mw

Dall’Etna a Favignana. Un tour di una settimana, dall’11 al 19 maggio, che ha coinvolto ben ventidue Master of Wine in giro non solo per conoscere i vini siciliani, ma anche i territori, le persone, gli scenari che ruotano attorno al prodotto vino.

Ad organizzare questa prima “missione”, evento unico in Sicilia, e che s’inserisce nell’ottica dell’internazionalizzazione abbracciata dall’IRVOS, è stata Michele Shah: “Si è trattato di una bella esperienza – commenta – e positiva. Sono rimasti tutti entusiasti. Sono venuti a contatto con una realtà più ampia e completa di questa terra, ogni cantina ha cercato di trasmettere il messaggio Sicilia prima di tutto e questo è stato molto importante”.

I vitigni dell’Etna, ma anche il Nero d’Avola ed il Grillo, sono le tipologie di vino che sono state molto apprezzate dai Master of Wine. Ma non solo, il viaggio studio ha centrato in pieno l’obiettivo, quello di promozione della Sicilia in toto. “Sono stata in Sicilia per dieci anni, – ha detto una dei Master of Wine, Susan Hulm da Londra – a Siracusa precisamente, ma grazie a questo tour sono venuta alla scoperta di altri luoghi meravigliosi di quest’isola“. Concorde lo spagnolo Pedro Ballesteros Torres che aggiunge: “La Sicilia gode di una varietà di vitigni veramente stupefacente, è il punto di forza. La peculiarità e la qualità”. Soddisfatto il direttore generale dell’IRVOS, Dario Cartabellotta: “Tra i nostri obiettivi? Esportare sempre di più e bene il brand Sicilia”.

Ultime notizie

Notizie 9 Gennaio 2025

Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027

Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.

Notizie 6 Maggio 2024

Protetto: prova accesso

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Notizie 30 Aprile 2024

Protetto: Area Riservata

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

torna all'inizio del contenuto
it_ITItalian