Marsala, progetto sul Grillo

Il Grillo impiantato in tre aree diverse e la sua risposta. E’ un progetto che vede impegnati l’Ateneo palermitano, l’IRVOS e la cantina UVAM nell’area del Trapanese. I primi risultati, quelli relativi ad un anno di attività, sono stati presentati a Marsala durante un convegno che si è svolto presso la sede del corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia.

Obiettivo del progetto è quello di valutare le risposte della cultivar Grillo in tre aree del sottobacino Iudeo-Bucari nella provincia di Trapani. All’interno di quest’area rientrano i vigneti della Cantina UVAM che li ha messi a disposizione. Durante questo anno di attività l’Università degli Studi di Palermo  si è occupata dei rilievi pedologici nelle zone oggetto di indagine, mentre l’Istituto Regionale dei Vini e degli Oli di Sicilia ha realizzato le microvinificazioni. Ad introdurre i lavori, Salvatore Raimondi dell’Università di Palermo, Vincenzo Leonardo Lombardo presidente della Cantina UVAM e l’agronomo Antonio Sparacio dell’IRVOS. Le relazioni tecniche sono invece state tenute da Dina Giglio, che ha approfondito gli aspetti tecnici ed i risultati delle microvinificazioni sperimentali, mentre Barraco ed Interrante rispettivamente gli aspetti viticoli e la sostenibilità dell’uso del suolo nei vigneti oggetto delle prove.

 

Ultime notizie

Notizie 9 Gennaio 2025

Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027

Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.

Notizie 6 Maggio 2024

Protetto: prova accesso

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Notizie 30 Aprile 2024

Protetto: Area Riservata

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

torna all'inizio del contenuto
it_ITItalian