Notizie

29 Aprile 2013

L’IRVOS ad Enoforum 2013

L’IRVOS ad Enoforum 2013

logoEnoforumAlla prossima edizione di Enoforum 2013, in programma ad Arezzo dal 7 al 9 maggio prossimo, l’IRVOS parteciperà al concorso per l’assegnazione del premio nazionale SIVE “G. Versini” per la ricerca scientifica, con il lavoro” Influence of the soil salinity on the sensory characteristics and volatile aroma compounds of the Nero d’Avola wine”, pubblicato sulla rivista internazionale American Journal of Enology and Viticulture. Lo studio è stato condotto dall’U.O. “Ricerca Viticola ed Enologica”, coordinata dal Dr. Antonio Sparacio, in collaborazione con la Prof.ssa Verzera, il Dr. Tripodo e la Dr.ssa Dima del Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università di Messina, il Prof. Raimondi dell’Università di Palermo ed il Prof. Antonello Scacco e la Prof.ssa Lanza dell’Università di Catania.

La selezione preliminare è stata molto selettiva (al concorso hanno partecipato più di 70 lavori) e nell’ultima fase la commissione dovrà esaminare 26 lavori; di questi soltanto due, uno dell’IRVOS ed uno dell’Università di Napoli, sono di Università e/o enti di ricerca dell’Italia meridionale. Altre tre comunicazioni saranno invece presentate a Enoforum 2013 dall’U.O. “Biotecnologie” coordinata dal Dr. Daniele Oliva e riguarderanno il “Miglioramento qualitativo dei vini rossi tramite l’impiego in cantina di Candida zemplinina isolati in Sicilia”, l’”Impiego enologico di un ceppo di lievito Kluyveromyces marxianus dell’isola di Linosa” ed infine i “Vini bianchi siciliani senza uso di solfiti”. I primi due lavori sono relativi ai risultati delle vinificazioni sperimentali, rispettivamente in rosso e in bianco, condotte negli ultimi anni presso la cantina Dalmasso di Marsala con il metodo delle fermentazioni sequenziali di specie diverse di lievito. L’ultimo lavoro infine divulga i risultati delle produzioni sperimentali di Grillo senza solfiti realizzate nella vendemmia 2012 e di recente presentate in degustazione all’ultimo Vinitaly.

Ultime notizie

Notizie 9 Gennaio 2025

Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027

Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.

Notizie 6 Maggio 2024

Protetto: prova accesso

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Notizie 30 Aprile 2024

Protetto: Area Riservata

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

torna all'inizio del contenuto
it_ITItalian