6 Novembre 2012
Lione, l’Irvos presenta i dati su Linosa
Dal 7 al 9 novembre. Sono le date del quarto Congresso Internazionale sulla Viticoltura di Montagna che si terrà in Francia, a Lione. Un evento di grande rilevanza al quale l’IRVOS parteciperà. In particolare, durante la tre giorni, l’Istituto Regionale dei Vini e degli Oli di Sicilia presenterà il lavoro svolto sulla viticoltura nell’isola di Linosa. Esporrà dunque realtà e prospettive emerse, frutto di studi svolti nell’ambito del Progetto ProMed Italia-Malta 2007-2013.
Il Congresso Internazionale che punta l’attenzione sulla viticoltura eroica dando risalto alle ricerche scientifiche condotte ed ai passi in avanti registrati, è organizzato dal CERVIM in collaborazione con il Comité de Pilotage Viti-Vinicole du Rhône-Alpes. Si tratta dunque di un grande evento al quale saranno presenti tutti gli esperti del settore che avranno modo di confrontarsi principalmente sul tema dal titolo “La viticoltura riconquista i pendii”. Ovvero gli aspetti della sostenibilità della viticoltura di montagna e in forte pendenza (aspetti tecnici, economici e ambientali) ed il ruolo dei viticoltori nella gestione del territorio, nella conservazione dei paesaggi e nella valorizzazione dei vini e dei territori. Il terzo congresso si è tenuto nel 2010 in Sicilia a Castiglione di Sicilia, Catania.
Ultime notizie
Notizie 9 Gennaio 2025
Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027
Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.
Notizie 6 Maggio 2024
Protetto: prova accesso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notizie 30 Aprile 2024
Protetto: Area Riservata
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.