9 Giugno 2012
Laboratori Irvos, da lunedì le ispezioni
Tre giorni di ispezione nei Laboratori del Multisito dell’IRVOS, compresi quelli di Alcamo e di Milazzo. Da lunedì 11 giugno a mercoledì 13 ispettori designati dal Dipartimento Laboratori di ACCREDIA verificheranno la gestione secondo la norma internazionale ISO/IEC 17025 che definisce i “Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e di taratura”.
Ispezioni che avvengono con cadenza annuale e che, nel decimo anniversario del primo accreditamento avvenuto nel febbraio 2002, vedranno per la prima volta i Laboratori di Marsala e di Palermo coinvolti nell’ottenimento dell’accreditamento di alcune prove per gli oli d’oliva, vista la recente attribuzione di competenze nel settore olivicolo – oleario.
Il team ispettivo ACCREDIA è composto dall’ingegnere Montanari e dal dottore Licit e dal segretario dottoressa Scognamiglio. Le visite di sorveglianza nei Laboratori IRVOS di Marsala e di Palermo saranno seguite dal dottor Monte, responsabile dell’Area tecnico-scientifica, dal dottore Russo, responsabile dell’Unità Laboratori e dalla dottoressa Miciletta, responsabile del Laboratorio di Palermo e da tutto il qualificato personale tecnico e di segreteria dei Laboratori.
I requisiti gestionali prescrivono il riesame periodico degli obiettivi del Sistema di Gestione e l’impegno evidente nel miglioramento continuo dello stesso. Particolare attenzione viene rivolta alla competenza tecnica del personale ed alla tenuta sotto controllo della strumentazione analitica utilizzata. Inoltre i laboratori devono fare in modo di ottenere informazioni di ritorno dal proprio cliente nell’ottica del miglioramento del servizio offerto. Il mantenimento dell’accreditamento, oltre a qualificare i laboratori, consente anche il mantenimento dell’autorizzazione ministeriale all’emissione della certificazione ufficiale nel settore enologico.
Ultime notizie
Notizie 9 Gennaio 2025
Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027
Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.
Notizie 6 Maggio 2024
Protetto: prova accesso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notizie 30 Aprile 2024
Protetto: Area Riservata
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.