14 Dicembre 2011
Laboratori Multisito
I compiti istituzionali dei Laboratori IRVO sono le attività di analisi di vini, mosti, uve ed oli e relativa certificazione. Tale attività è stata svolta con continuità nell’arco di vita dell’Ente con un continuo miglioramento delle dotazioni tecno-strumentali e delle metodologie.
I Laboratori IRVO sono accreditati ai sensi della norma ISOIEC17025 e sono soggetto riconosciuto dal MIPAAF per la certificazione dei vini a Denominazione di origine ( DO ), a Indicazione Geografica ( IGP ) e degli oli ad Indicazione Geografica ( IGP Sicilia ) e a DOP Valdemone.
L’accreditamento assicura che gli organismi di certificazione, ispezione e verifica, e i laboratori di prova e taratura, abbiano tutti i requisiti richiesti dalle norme per svolgere attività di valutazione della conformità.
L’accreditamento è l’attestazione, da parte di un Ente che agisce quale garante super partes, della competenza e imparzialità degli organismi di certificazione, ispezione, verifica e validazione, e dei laboratori di prova e taratura.
In Italia l’Ente Unico di accreditamento designato dal governo è ACCREDIA.
Attività principali
Analisi e certificazione di vini, oli, mosti, distillati e sottoprodotti della vinificazione
Servizi esterni ( taratura stazioni rifrattometriche, prelievi ,ecc.)
Sviluppo metodologie analitiche a supporto della ricerca enochimica
Gestione del Sistema Qualità in applicazione alle Norme vigenti.
Laboratori Accreditati : Palermo e Marsala
Sportelli informativi e raccolta campioni : Alcamo e Rodi Milici
Allegati :
Elenco prove e metodi aggiornato 2024
Istruzioni operative prelievo vino non confezionato e confezionato
Istruzioni operative prelievo olio non confezionato e confezionato
Ultime notizie
Notizie 9 Gennaio 2025
Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027
Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.
Notizie 6 Maggio 2024
Protetto: prova accesso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notizie 30 Aprile 2024
Protetto: Area Riservata
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.