ITALIAN WINE EXPERIENCE

Progetto ITALIAN WINE EXPERIENCE – CINA Canton 29 novembre – 1 dicembre 2012 “Il Mio Castello Wines”

L’Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia e l’Assessorato Regionale Risorse Agricole e Alimentari, all’interno del Piano Strategico dell’Internazionalizzazione dei Vini di Sicilia, vuole realizzare in collaborazione con la società “Il Mio Castello Wines”, editore della rivista Il Mio Vino (nelle sue edizioni italiana, tedesca e USA) una nuova iniziativa rivolta a favorire l’internazionalizzazione del vino italiano, in particolare verso il mercato cinese.

 L’iniziativa promozionale si articola nei seguenti punti:

 A) apertura di un’unità operativa in Cina (più precisamente a Canton) per dare supporto a tutte le aziende e agli Enti che aderiscono al progetto, istituito già da gennaio 2012 dalla società “ Il Mio Castello Wines” con personale anche di madre lingua inglese;

 B) organizzazione di un salone interamente dedicato al vino italiano, ITALIAN WINE EXPERIENCE, in occasione del FOOD HOSPITALY WORLD di Canton (29 novembre – 1 dicembre 2012) manifestazione rivolta solo agli operatori e specializzata in “food & beverage”, cinese e internazionale. Il salone ITALIAN WINE EXPERIENCE si svolgerà secondo nuovi schemi che prevedono la creazione di isole tematiche all’interno delle quali si svolgeranno in continuazione eventi, degustazioni e workshop. Ai produttori, protagonisti di questi eventi, verrà inoltre riservato uno spazio dove si svolgeranno incontri B2B organizzati, anche dall’unità cinesi della casa editrice, con operatori cinesi e/o possibili importatori, compresa la cura dello stand nel caso nessun rappresentante dell’azienda sia presente;

 C) lancio di un’edizione cinese della rivista Il Mio Vino. La rivista, realizzata dalla redazione italiana in collaborazione con personale cinese, sarà veicolata a partire da aprile a un gruppo di operatori cinesi interessati al vino italiano. La rivista avrà lo scopo di fornire ai nuovi clienti cinesi un panorama più completo della viticoltura italiana, con particolare attenzione alla valorizzazione dei territori e dei vitigni tipici.

 L’IRVOS prevede un costo ad azienda partecipante di circa € 2.000.

Le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre il 30.06.2012 al seguente indirizzo [email protected] il responsabile del progetto è il Dott. Baldassare Giarraputo tel.091/6278232 e cell. 366/6612288.

Ultime notizie

Notizie 9 Gennaio 2025

Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027

Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.

Notizie 6 Maggio 2024

Protetto: prova accesso

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Notizie 30 Aprile 2024

Protetto: Area Riservata

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

torna all'inizio del contenuto
it_ITItalian