30 Novembre 2013
Irvos, primo step a Ispica con l’agroalimentare
L’Istituto Regionale dei Vini e degli Oli di Sicilia ed il Consorzio della Carota Novella di Ispica Igp collaboreranno e lavoreranno insieme. E’ stato reso noto ieri pomeriggio a margine di un workshop organizzato presso la sede di Ispica del laboratorio IRVOS.
“Si tratta – spiega il commissario straordinario dell’ente, Giorgio Calabrese – del primo step di quello che diventerà sempre più competenza dell’IRVOS”. L’ente infatti a breve abbraccerà, oltre al settore vinicolo ed oleario, l’intera area agroalimentare e ittica. “L’IRVOS – aggiunge Calabrese – ed il laboratorio di Ispica in particolare, grazie alla struttura ed alle strumentazioni tecniche in essa contenute nonché alle risorse umane, diventerà punto di riferimento per la catena produttiva siciliana”.
Fari puntati ieri pomeriggio sulla Carota Novella di Ispica Igp. Sulle sue proprietà nutrizionali e terapeutiche. Il presidente del Consorzio, Carmelo Calabrese assieme al vicepresidente Massimo Pavan hanno mostrato i passi avanti compiuti in soli tre anni dalla nascita del Consorzio. Ed ora attraverso la collaborazione con l’Istituto Regionale dei Vini e degli Oli di Sicilia il “salto di qualità”. Il commissario dell’ente, Giorgio Calabrese, ha tenuto, da noto nutrizionista quale è lui, un’interessante relazione sui benefici che provengono dal consumo della carota. “Non tutti sappiamo ad esempio – ha detto – che la carota è l’unico alimento a contenere il falcarinolo. Importante composto anticancerogeno”. Il laboratorio IRVOS di Ispica diventerà anche polo attivo nell’organizzazione dell’agroalimentare in vista dell’EXPO 2015. Al workshop che ha richiamato tanti produttori della zona, era presente anche il direttore dell’ente Lucio Monte.
Ultime notizie
Notizie 9 Gennaio 2025
Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027
Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.
Notizie 6 Maggio 2024
Protetto: prova accesso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notizie 30 Aprile 2024
Protetto: Area Riservata
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.