22 Ottobre 2014
Vino e olio d’eccellenza al Salone del Gusto
Il Salone del Gusto e Terra Madre apre i battenti e sotto la spinta dell’assessorato regionale al Turismo anche l’IRVO sarà presente organizzando per i cinque giorni della fiera, dal 23 al 27 ottobre, una serie di incontri e degustazioni in nome dell’eccellenza vinicola ed olearia siciliana.
L’evento, organizzato da Slow Food, Regione Piemonte e Città di Torino, in collaborazione con il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, “è di rilevante importanza sul piano della promozione – commenta il commissario straordinario dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio, Nino Di Giacomo – Il nostro intento e’ puntare ad un lavoro di sinergia con l’assessorato al Turismo. Lavoro che e’ stato già intrapreso e grazie al quale oggi siamo presenti in questa grande manifestazione. Ringraziamo inoltre l’assessorato al Turismo perchè coinvolgendoci riconosce la valenza dell’ente. Enogastronomia e turismo sono del resto i punti forti della nostra terra”.
“Porteremo a Torino – spiega il direttore generale dell’ente, Lucio Monte – i prodotti che meglio esprimono i territori delle varie zone della Sicilia facendo conoscere in particolare i vini e gli oli che, negli anni, sono riusciti ad ottenere prestigiosi riconoscimenti per eccellenza e qualità”.
Si inizierà per la Sicilia giovedì 23 alle ore 11.30 con una degustazione di vini e oli, dal titolo “Itinerari del gusto”, dalla zona degli Iblei all’Etna ed a seguire un pranzo con piatti della tradizione siracusana, ragusana e catanese. Venerdì invece, sempre alla stessa ora, sarà la volta della zona delle Madonie e della provincia di Trapani, mentre sabato alle zone di Caltanissetta, Enna e Agrigento. Penultima tappa, domenica 26, con i “gusti” provenienti dai Nebrodi e dalle isole e per concludere lunedì con quelli provenienti dalla provincia di Palermo.
Sul sito della manifestazione (www.salonedelgusto.it) tutti i dettagli del programma.
Ultime notizie
Notizie 9 Gennaio 2025
Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027
Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.
Notizie 6 Maggio 2024
Protetto: prova accesso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notizie 30 Aprile 2024
Protetto: Area Riservata
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.