4 Maggio 2015
Finanziaria 2015, più di 5 mln all’IRVO. Di Giacomo soddisfatto
“Esprimo grande soddisfazione per le risorse assegnate all’Istituto regionale del Vino e dell’Olio nella finanziaria 2015”. E’ il commento a caldo del commissario straordinario dell’IRVO Antonino Di Giacomo Pepe. Cinque milioni e duecentomila euro che verranno destinati all’ente specializzato nella ricerca, promozione e certificazione del mondo viticolo e olivicolo siciliano.
“A differenza di quelle stanziate negli anni precedenti, – sottolinea Di Giacomo – sono state inserite risorse sufficienti a garantire gli stipendi del personale”.
Possono tirare così un sospiro di sollievo i dipendenti dell’IRVO che in questi anni hanno stretto sempre più la cinghia pur continuando a garantire l’ottima e concreta attività dell’ente, dimostrando grande professionalità.
“Questo risultato – aggiunge Di Giacomo – è frutto della determinazione politica dell’assessore regionale all’Agricoltura Nino Caleca manifestata in giunta ed in Commissione bilancio dell’Ars, ritenendo l’IRVO fondamentale nell’erogazione di servizi alle imprese delle filiere vitivinicole ed olivicole-olearie della nostra Regione. Colgo l’occasione pertanto di ringraziare l’assessore per il ruolo che riconosce al nostro Istituto, che in condizione di serenità può così impegnare totalmente le proprie professionalità alla prossime progettualità promozionali e di ricerca e trasferimento dell’innovazione, improntate sempre alla qualità. Penso di interpretare il pensiero del direttore generale Lucio Monte e di tutto il personale dell’ente, – conclude il commissario straordinario – invitando l’Assessore in Istituto per ringraziarlo dell’impegno dimostrato a favore dell’IRVO” .
Ultime notizie
Notizie 9 Gennaio 2025
Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027
Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.
Notizie 6 Maggio 2024
Protetto: prova accesso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notizie 30 Aprile 2024
Protetto: Area Riservata
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.