Feudo Montoni

Feudo Montoni

feudo_montoni Feudo Montoni
Contrada Montoni
Valledolmo (PA)
Tel.: +39 091 513106
Email: [email protected]
Web: www.feudomontoni.it
strada_del_vino_percorso_targa_florio
Strutture ricettive: NO
Camere: /; Posti letto: /
Ristorante: NO
Degustazione vini: SI
Visita guidata in azienda: SI
Vendita diretta: SI
Export: 85%
Ettari vitati: 23

La Feudo Montoni produce vino dal 1469 e custodisce nei suoi vigneti un antico clone di Nero d’Avola riprodotto da secoli con la tecnica dell’innesto su pianta selvatica. I 73 ettari aziendali interamente esposti a levante, con vigneti di 50/60 anni di età, sono situati al centro della Sicilia ad un altitudine che va da 500 a 750 mt. s.l.m. Le forti escursioni termiche, le condizioni pedoclimatiche, le rese basse (da 30 a massimo 80ql per ettaro), la potatura a guyot ed a cordone speronato, il sistema di allevamento a controspalliera e ad alberello, ci donano vini non concentrati, con un elegante equilibrio tra acidi e alcool, come nel caso dei nostri bianchi Catarratto e Grillo, e conferiscono a “quel secolare nostro clone” di Nero d’Avola delle particolari caratteristiche che conducono ad un vino con una spiccata personalità e peculiarità, con una maggiore complessità di profumi ed una più ricca consistenza al gusto, rendendolo eccezionalmente unico nella sua tipologia.

Visita guidata in vigna – visita guidata in cantina con descrizione processi di vinificazione, imbottigliamento, etichettatura, degustazione nostri prodotti € 10

Come raggiungerci:

Da Palermo: scorrimento veloce Palermo Agrigrento – uscita bivio Manganaro in direzione Stazione di Valledolmo – seguire indicazioni Contrada Montoni.

Ultime notizie

Notizie 9 Gennaio 2025

Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027

Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.

Notizie 6 Maggio 2024

Protetto: prova accesso

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Notizie 30 Aprile 2024

Protetto: Area Riservata

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

torna all'inizio del contenuto
it_ITItalian