2 Novembre 2015
Expo, i ringraziamenti all’IRVO da Cartabellotta
Si chiude Expo 2015 ed è tempo di bilanci. La Sicilia, con il suo Cluster BioMediterraneo, ne esce positiva. Un’esperienza che ha anche coinvolto i funzionari ed i dirigenti dell’Istituto Regionale dei Vino e dell’ Olio di Sicilia.
Un accordo firmato ad aprile tra Dario Cartabellotta, responsabile unico del Cluster, e l’allora commissario straordinario dell’IRVO, Antonino Di Giacomo Pepe. La gestione e l’animazione del Sicily Wine Bar al Cluster BioMediterraneo sono state le attività che ha fornito l’ente. Soddisfatto il direttore generale dell’IRVO, Lucio Monte: “Ci tengo a comunicare a tutto il personale IRVO che ho ricevuto una telefonata da parte del dott. Cartabellotta nella quale ringrazia per l’apporto operativo che l’IRVO, attraverso la presenza dei suoi funzionari e dirigenti, ha reso in questi mesi dell’Expo”.
Il direttore, a sua volta, si è congratulato “per il risultato raggiunto frutto di tenace determinazione e di una concreta visione progettuale, che sicuramente avrà risvolti positivi sul territorio della nostra Isola”.
Il Cluster BioMediterraneo, che ha registrato 2,5 milioni di visitatori, con una costante crescita delle presenze, ha infatti ricevuto il premio Class Expo Pavilion Heritage Awards, destinato ai padiglioni e ai protagonisti che hanno saputo meglio interpretare e comunicare il tema dell’Esposizione Universale. Un riconoscimento per aver saputo rappresentare e raccontare, con oltre 350 aziende partecipanti e circa 100 comuni, lo spirito della cucina mediterranea, il valore e il significato del confronto interculturale e dell’incontro tra popoli, della compresenza e dell’integrazione.
Ultime notizie
Notizie 9 Gennaio 2025
Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027
Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.
Notizie 6 Maggio 2024
Protetto: prova accesso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notizie 30 Aprile 2024
Protetto: Area Riservata
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.