12 Settembre 2014
Di Giacomo: “Subito al lavoro”. Incontro con l’on. Giuffrida
Al lavoro il neocommissario straordinario dell’IRVO, Nino Di Giacomo, ad appena un giorno dal suo insediamento. Ieri pomeriggio, presso i locali dell’ente, si è tenuto un incontro con i dirigenti dell’Assessorato Agricoltura e con l’onorevole Michela Giuffrida della Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale del Parlamento Europeo. Sul tavolo la valorizzazione delle attività e delle strutture dell’Istituto Vini e Oli di Sicilia.
Priorità l’avvio dei laboratori di Ispica per i fitofarmaci nonché per l’analisi delle acque e quelli della Sicilia Occidentale per le analisi sull’olio di oliva. “Due posizioni strategiche, – ha spiegato Di Giacomo assieme al direttore generale dell’ente Lucio Monte – avvalendoci di due strutture esistenti e già complete di macchinari queste stesse e le attività connesse potranno costituire fonte di autofinanziamento per l’Istituto”. Insomma una boccata d’ossigeno per l’ente che in questi ultimi mesi ha dovuto fare i conti con i tagli regionali.
Entusiasta e decisa a dare tutto il suo appoggio l’onorevole Giuffrida: “Sono informata delle attività e dei progetti portati avanti dall’IRVO e ne riconosco la valenza e la qualità. – ha esordito durante l’incontro – Per cui sono disposta ad una collaborazione che possa portare al pieno sviluppo delle potenzialità dell’ente nell’ottica più ampia di uno sviluppo della Sicilia e della sua valorizzazione”.
Un primo step dunque che lascia aperti ampi margini di positività.
Ultime notizie
Notizie 9 Gennaio 2025
Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027
Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.
Notizie 6 Maggio 2024
Protetto: prova accesso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notizie 30 Aprile 2024
Protetto: Area Riservata
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.