8 Agosto 2014
Di Giacomo è il neocommissario dell’ente
Certificazione e ricerca. Sono i due aspetti che il neo commissario straordinario dell’IRVOS si pone come obiettivi da implementare.
Lui è Nino Di Giacomo, funzionario dell’Assessorato regionale all’Agricoltura e quindi già avvezzo alle dinamiche del settore. Il suo incarico non potrà dunque che essere di valido aiuto all’ente.
Un ente al quale Di Giacomo riconosce tutta la sua importanza e valenza, “per questo – afferma – non dobbiamo mollare ma spingere su ciò che l’Istituto sa fare al meglio. Ovvero ciò che riguarda la certificazione e la ricerca”. Insomma Di Giacomo è molto positivo malgrado la situazione di crisi e difficile che in questi mesi ha vissuto l’IRVOS. “Accolgo questo incarico con entusiasmo – aggiunge – e sono anche molto fiducioso. Credo che l’attività partita nell’ex laboratorio Asca e le certificazioni fornite dall’IRVOS possano costituire un volano di ripresa. Così come una maggiore collaborazione tra l’ente e mondo dei produttori rappresentati da Providi, Vitesi e Assovini”.
In realtà Di Giacomo già dal mese di aprile rivestiva il ruolo di commissario ad acta dell’Istituto Vini e Oli di Sicilia. Ora l’incarico diventa più concreto, a giorni arriverà il decreto di nomina del presidente della Regione, Rosario Crocetta.
Ultime notizie
Notizie 9 Gennaio 2025
Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027
Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.
Notizie 6 Maggio 2024
Protetto: prova accesso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notizie 30 Aprile 2024
Protetto: Area Riservata
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.