29 Gennaio 2016
Cracolici in visita all’IRVO
Visita dell’assessore regionale all’Agricoltura Antonello Cracolici, oggi, venerdì 29 gennaio, nella sede dell’IRVO. Una visita ben accolta dal personale che ha avuto modo di confrontarsi con l’assessore su varie tematiche.
“E’ stato un piacere per noi – commenta il direttore generale, Lucio Monte – ricevere la visita dell’assessore che stimiamo molto per la sua competenza politica e di visione generale. E’ stato un momento di confronto in cui abbiamo avuto la possibilità di far conoscere in maniera più dettagliata gli ambiti dei quali ci occupiamo”. Dalla ricerca alla certificazione, dalla progettazione e promozione, tutto questo è l’Istituto regionale del Vino e dell’Olio che in questi anni di “ristrettezza economica” “non ha mai fatto un passo indietro nella garanzia dei servizi e nella qualità”, sottolinea il direttore. Entusiasta e concorde l’assessore Cracolici: “L’Irvo è il ‘ministero degli esteri’ del vino siciliano, e così sarà anche per il nostro olio”, ha dichiarato.
Vino e olio sono infatti gli ambiti in cui l’ente esplica le sue attività ma da oggi si aprirà anche al mondo del grano. E’ quanto infatti Cracolici ha chiesto all’Istituto, ovvero la certificazione dei grani antichi di Sicilia. ”La nostra isola ha le sue eccellenze nel vino e nell’olio – ha detto – ma bisogna tutelare e promuovere anche i grani antichi siciliani che rappresentano un patrimonio da valorizzare attraverso apposite filiere”.
L’assessore ha infine parlato del riordino degli enti partecipati dalla Regione. “Questo processo – ha detto – non dovrà mettere a rischio il ruolo di chi, come l’Istituto del Vino e dell’Olio, è un riferimento importante per i produttori. Anzi – ha concluso Cracolici – l’auspicio è che l’Istituto assuma sempre più un ruolo strategico nel settore della ricerca, per migliorare le qualità delle nostre produzioni e il coordinamento delle attività di promozione in Italia e all’estero”.
Ultime notizie
Notizie 9 Gennaio 2025
Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027
Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.
Notizie 6 Maggio 2024
Protetto: prova accesso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notizie 30 Aprile 2024
Protetto: Area Riservata
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.