17 Febbraio 2025
Wine Paris 2025: l’Istituto Regionale dell’Olio e del Vino Siciliano nella capitale francese per la prestigiosa manifestazione internazionale
L’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio Siciliano (IRVO) ha organizzato due appuntamenti esclusivi per promuovere l’eccellenza vitivinicola dell’isola al Wine Paris, Parigi tenutosi dal 10 al 12 febbraio nella capitale francese. Presenti l’ambasciatore italiano a Parigi Luca Sabbatucci e la commissaria straordinaria IRVO Giuseppa Mistretta.
Il primo evento si è svolto lunedì 10 febbraio presso Ciccio Bar et Cuisine (20 Avenue Trudaine, 75009, Parigi), dove ha avuto luogo una degustazione guidata da due esperti del settore: Nino Aiello e Raoul Salama.
Durante la serata, sono stati protagonisti alcuni dei vitigni più rappresentativi della Sicilia, selezionati da prestigiose cantine.
Il secondo appuntamento si è tenuto martedì 11 febbraio alle ore 17:30 presso la Délégation Permanente d’Italie auprès des Organisations Internationales. L’incontro dal titolo “Women and Wine: Celebrating Success – Racconti che celebrano il vino e figure storiche di grandi donne” è stata un’occasione per raccontare il contributo femminile nel mondo del vino, tra storia e innovazione. L’evento ha visto la partecipazione dell’ambasciatore Luca Sabbatucci, Rappresentante Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi e per IRVO del Commissario straordinario IRVO Giuseppa Mistretta.
«Il bilancio di Wine Paris è assolutamente positivo, non solo per il riconoscimento ottenuto per la qualità e l’eccellenza del nostro vino, ma anche per la capacità delle aziende di essere rappresentanti della Sicilia». Ha dichiarato il commissario straordinario Mistretta.
Nella stessa giornata dell’11 febbraio si è svolta la Masterclass curata dall’IRVO, che ha visto la partecipazione di 50 iscritti selezionati dall’ente fiera. L’evento ha offerto un’esperienza di degustazione approfondita, con sei vini scelti dal Master of Wine siciliano Pietro Russo, selezionati tra le 32 aziende partecipanti alla collettiva IRVO.
I vini selezionati per la degustazione hanno rappresentato al meglio l’identità enologica siciliana, con un focus sui vitigni autoctoni.
Due giornate dense all’insegna della scoperta e della celebrazione dell’eccellenza siciliana nel cuore di Parigi.
Ultime notizie
Notizie 9 Gennaio 2025
Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027
Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.
Notizie 6 Maggio 2024
Protetto: prova accesso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notizie 30 Aprile 2024
Protetto: Area Riservata
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.