24 Settembre 2024

L’ISTITUTO REGIONALE DEL VINO E DELL’OLIO AL G7 AGRICOLTURA CON CONVEGNI E DEGUSTAZIONI PER PROMUOVERE LE ECCELLENZE SICILIANE

L’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio (IRVO) porta le eccellenze siciliane del vino e dell’olio al G7 dedicato all’Agricoltura di Siracusa. Gli appuntamenti a cura di IRVO al G7 per presentare i vini e gli oli siciliani non solo come prodotti di alta qualità, ma anche come ambasciatori di una cultura ricca e di un territorio unico.

Tutti gli eventi a cura dell’IRVO si svolgeranno presso il padiglione dell’Assessorato all’Agricoltura, presente in Piazza Duomo. Il convegno del 26 settembre, organizzato dall’Assessorato Regionale all’Agricoltura, sarà a Palazzo Vermexio, Salone Borsellino.

Ecco l’agenda completa:

Lunedì 23 settembre alle 11:30 convegno  “Spumanti di Sicilia” guidato dall’enologo Gianni Giardina;
Martedì 24 settembre alle 11:30 convegno “Vini da dessert di Sicilia e cioccolato di Modica” a cura del maestro cioccolatiere Giuseppe Rizza insieme all’enologo Gianni Giardina, mentre nel pomeriggio alle ore 17, si terrà il convegno “Viticoltura eroica siciliana e i suoi vini” sempre a cura dell’enologo Giardina;
Mercoledì 25 settembre alle 11:30 si potrà partecipare a “Biodiversità viticola siciliana” a cura del dott. Antonio Sparacio e dell’enologo Salvatore Sparla; nel pomeriggio di mercoledì, alle ore 17, si terrà il convegno “Il turismo nel Mondo dell’Agricoltura: enoturismo, oleoturismo e agriturismo” e saranno presenti il prof. Vincenzo Russo, la dottoressa Francesca Salvia e il dott. Marco Mascellino.
Giovedì 26 settembre presso Palazzo Vermexio, nel salone Paolo Borsellino, IRVO parteciperà al convegno dell’Assessorato regionale dell’agricoltura dal titolo: “Le produzioni agroalimentari di eccellenza. Sicilia regione europea della gastronomia 2025”. 
Venerdì 27 settembre, invece, l’olio sarà protagonista del convegno delle 17: “L’importanza degli oli extravergine d’oliva IGP e monovarietali di Sicilia”  sarà tenuto dal dott. Michele Riccobono e Leo Prinzivalli.

L’ultimo convegno a cura dell’IRVO si terrà sabato 28 settembre alle 17 e tratterà un argomento strategico per l’istituto, cioè la partecipazione a fiere nazionali e internazionali e sarà affrontato dal dott. Felice Capraro.

Ultime notizie

Notizie 9 Gennaio 2025

Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027

Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.

Notizie 6 Maggio 2024

Protetto: prova accesso

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Notizie 30 Aprile 2024

Protetto: Area Riservata

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

torna all'inizio del contenuto
it_ITItalian