9 Dicembre 2024

La Sicilia protagonista al Vinacria Ortigia Wine Fest 2024: l’IRVO celebra l’eccellenza enogastronomica in un evento internazionale

Siracusa – 14-16 dicembre 2024
Il Vinacria Ortigia Wine Fest si conferma una delle vetrine più prestigiose per l’enogastronomia mediterranea, trasformando il cuore storico di Siracusa in un punto di incontro tra tradizione e innovazione. L’evento, che richiama produttori, esperti e appassionati da tutto il mondo, offre una piattaforma unica per scoprire le eccellenze vitivinicole e olivicole siciliane.

Quest’anno l’IRVO (Istituto Regionale del Vino e dell’Olio) non solo partecipa come protagonista, ma utilizza questa occasione per annunciare in anteprima il riconoscimento della Sicilia come “Regione europea dell’enogastronomia 2025”. Un titolo che celebra l’identità culinaria e culturale dell’isola, premiandone la capacità di coniugare storia, qualità e innovazione.

Giusi Mistretta, commissaria dell’IRVO, ha sottolineato: “Partecipare al Vinacria Ortigia Wine Fest 2024 significa non solo promuovere le eccellenze siciliane, ma anche anticipare il grande percorso che porterà la Sicilia al centro dell’enogastronomia europea nel 2025”.
Le masterclass in programma
L’IRVO guiderà il pubblico attraverso tre appuntamenti dedicati, che combinano cultura, sapori e tecniche d’eccellenza:

14 dicembre, ore 18:30 – Sala Archimede
“Perpetuo e Marsala: Due anime, un territorio”
Con Gianni Giardina (enologo IRVO) e Mauro Lo Iacono (head sommelier Villa Igiea di Palermo).
Un viaggio alla scoperta dei vini simbolo della Sicilia occidentale, legati da storie di tradizione e territori unici.
15 dicembre, ore 17:00 – Sala Archimede
“Oli monovarietali di Sicilia”
A cura di Michele Riccobono, dirigente dell’Organismo di controllo e certificazione oli IRVO.
Un focus sull’eccezionale varietà degli oli siciliani, che uniscono autenticità e sostenibilità.
16 dicembre, ore 15:00 – Sala Minerva
“Oli IGP di Sicilia”
A cura di Michele Riccobono, un approfondimento sui prodotti certificati, simbolo di qualità e legame con il territorio.

Il Vinacria Ortigia Wine Fest rappresenta un momento chiave per promuovere l’identità enogastronomica siciliana. Grazie alla partecipazione dell’IRVO, l’edizione 2024 celebra la Sicilia come un modello di eccellenza, in attesa di un 2025 che la consacrerà capitale europea dell’enogastronomia. Un appuntamento imperdibile per chi desidera scoprire i tesori di un’isola che continua a stupire il mondo.

Ultime notizie

Notizie 9 Gennaio 2025

Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027

Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.

Notizie 6 Maggio 2024

Protetto: prova accesso

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Notizie 30 Aprile 2024

Protetto: Area Riservata

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

torna all'inizio del contenuto
it_ITItalian