Italian Afrikaans Albanian Arabic Armenian Azerbaijani Basque Belarusian Bulgarian Catalan Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch English Estonian Filipino Finnish French Galician Georgian German Greek Haitian Creole Hebrew Hindi Hungarian Icelandic Indonesian Irish Japanese Korean Latvian Lithuanian Macedonian Malay Maltese Norwegian Persian Polish Portuguese Romanian Russian Serbian Slovak Slovenian Spanish Swahili Swedish Thai Turkish Ukrainian Urdu Vietnamese Welsh Yiddish
lieviti-dettaglio L’articolo 2 della L.R 2\2007 ha attribuito all’IRVO la qualifica di ente di ricerca, riconoscendo il valore dell’attività svolta in tal senso sin dalla sua istituzione, come del resto previsto dallo Statuto Regolamento. La necessità di competere in un mercato sempre più competitivo e tecnologico, in un quadro di salvaguardia della specificità qualità ed affidabilità dei prodotti e di stringenti norme europee, l’attività di ricerca ha assunto un ruolo imprescindibile.
La realizzazione di interventi in materia di ricerca scientifica, industriale e sviluppo precompetitivo è finalizzata allo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nel campo viticolo, enologico ed oleario, valorizzando le competenze scientifiche, strumentali e professionale dell’IRVO.
Nell’ambito dell’innovazione è prevista la creazione di una rete pubblico-privata per rispondere alle nuove esigenze della viticoltura mediterranea legate alla tematica del cambiamento (climatico e nei gusti) e all’utilizzo dell’Information & Comunication Technology (ICT) per garantire identità, qualità, origine e tracciabilità dei prodotti ed essere utilizzata anche nella sfera della comunicazione, della logistica e della commercializzazione. E’ prevista una costante partecipazione dell’ente ai programmi di ricerca e sperimentazione finanziati o cofinanziati dalla comunità europea

ATTIVITA’ PRINCIPALI:

  1. Ricerche e studi sui vini ed oli siciliani, ricerca applicata
  2. Ricerche e studi uvaggi e tecniche enologiche
  3. Studio ed elaborazioni dati sperimentali
  4. Studio e ricerche su altri prodotti e sottoprodotti della trasformazione dell’ uva e possibili utilizzazione delle eccedenze vitivinicole e olearie
  5. Ricerca biotecnologica
  6. Ricerca microbiologica su prodotti e sottoprodotti della trasformazione dell’uva e dell’olio

Strutture competenti:

Servizi:

  • Fornitura metodiche per controlli microbiologici
  • Fornitura di protocolli viticoli ed enologici
    Storico Progetti

    Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici indispensabili per la navigazione. Nessuna altra informazione viene registrata. Proseguendo in questo sito se ne autorizza il loro uso. .. privacy policy.

    ..

    EU Cookie Directive Module Information