Cantine Marsala - Trapani

27 Febbraio 2012

Cantina Carlo Pellegrino

Cantina Carlo Pellegrino

pellegrino Cantina Carlo Pellegrino
Via del Fante 39
Marsala  (Trapani)
Tel.: +39 0923 719928
Email: [email protected]
Web: www.carlopellegrino.it
terre-occidente
Strutture ricettive: NO
Camere: /; Posti letto: /
Prezzo per camera per notte: /
Prezzo in mezza pensione: /
Ristorante: SI (SOLO su prenotazione per un minimo di 20 persone – 20€)
Degustazione vini: SI
Visita guidata in azienda: SI
Vendita diretta: SI

La Pellegrino, fondata a Marsala nel 1880, divenuta Società per Azioni nel 1970, attraverso una crescita costante, si è affermata come una delle aziende leader non soltanto nella produzione dei vini Marsala ma anche dei vini di Pantelleria e di vini da tavola imbottigliati con il marchio Duca di Castelmonte.
Dispone di tre unità operative:
– una cantina principale sita in Marsala, che copre una superficie di circa 30.000 mq. di cui 12.000 coperti
– una moderna cantina di vinificazione, situata alla periferia di Marsala
– una moderna cantina di vinificazione nell’isola di Pantelleria
I vigneti di proprietà sono oltre 150 ettari vitati. La Pellegrino ha prodotto nel 2009, 7 milioni di bottiglie realizzando un fatturato di 22.500 milioni di euro. Dal punto di vista dei mercati, il fatturato è realizzato al 67% sul territorio nazionale e per il 33% all’estero. I sistemi aziendali di gestione della qualità e di gestione ambientale sono certificati rispettivamente UNI EN ISO 9001:2000, UNI EN ISO ISO 14001: 2004 ed EMAS (Sistema Comunitario Ecogestionale e di Audit). Dal 2008 la Pellegrino ha ottenuto la certificazione BRC IFSCome raggiungerci:

Da Palermo: Autostrada per Trapani-Marsala – Uscita Fine Autostrada – SP 21 per Marsala Centro – Via del Fante
Da Trapani: Da Aeroporto Birgi: SP 21 per Marsala Città _ Via del Fante

Ultime notizie

Notizie 9 Gennaio 2025

Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027

Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.

Notizie 6 Maggio 2024

Protetto: prova accesso

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Notizie 30 Aprile 2024

Protetto: Area Riservata

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

torna all'inizio del contenuto
it_ITItalian