16 Maggio 2013
Calabrese: “Salgo su una Ferrari in corsa”
“Sono un manovale, lavoro con voi”. Con queste parole ha esordito il neo commissario dell’IRVOS, il nutrizionista Giorgio Calabrese, insediatosi ufficialmente oggi giovedì 16 maggio, durante l’incontro con il personale dell’ente. Dopo la firma dei documenti sull’insediamento (il decreto è stato approvato qualche giorno fa dal Presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta) il commissario ha incontrato il personale dell’IRVOS e ha visitato i locali dell’istituto.
“Sono onorato di questo incarico, – ha commentato – so di salire su una Ferrari in corsa. Quest’ente è infatti una macchina che funziona molto bene grazie al suo team competente. L’IRVOS gode di buona fama sia a livello nazionale che internazionale e sono contento di farne adesso parte e di potere contribuire alla sua crescita”. Sono seguiti i ringraziamenti all’assessore regionale alle Risorse Agricole ed Alimentari Dario Cartabellotta: “La sua competenza, professionalità ed umanità ha dato molto a questo ente e la mia presenza qui la devo a lui”.
Spazio all’internazionalizzazione, collaborazioni con l’ambiente sanitario e con l’Istituto Zooprofilattico, programmi di promozione per “aiutare i piccoli produttori a diventare grandi senza far sparire i grandi che lo sono già” come ha spiegato lo stesso Calabrese, saranno le linee guida del suo programma d’azione durante quest’incarico all’Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia. “Mi auguro – ha concluso – di essere un buon arbitro, di quelli che se sono stati bravi non se ne ricorda nessuno, viceversa se hanno preso qualche cantonata”.
Ultime notizie
Notizie 9 Gennaio 2025
Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027
Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.
Notizie 6 Maggio 2024
Protetto: prova accesso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notizie 30 Aprile 2024
Protetto: Area Riservata
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.