Cantine Palermo - Monreale

27 Febbraio 2012

Azienda Agricola Spadafora

Azienda Agricola Spadafora

spadafora Azienda Agricola Spadafora
C.da Virzi
Monreale(PA)
Tel: +39 091/514952
091/6703322
Email: [email protected]
Web: www.spadafora.com
strada_del_vino_monreale
Strutture ricettive: SI
Camere: 6; Posti letto: 15
Ristorante: SI
Posti a sedere: 25
Degustazione vini: SI
Visita guidata in azienda: SI
Vendita diretta: SI

La storia del vino Spadafora in bottiglia inizia quasi vent’anni fa, nell’estate del ’88, quando mio padre decise che era meglio esplorare un altro mondo per vedere com’era; così dalla campagna di Mussomeli, proprietà di famiglia nell’entroterra siciliano dove coltivavo grano, mi trasferisco a Virzì per occuparmi delle vigne, trasformando l’uva in vino. E mi appassiono subito, immaginandomi cosa avrebbe fatto piacere a mio padre e cosa avrebbe fatto piacere a me.
Dopo assaggi e prove, nel ’93 decido che avrei vinificato solo con l’uva coltivata in questa terra e produco la prima bottiglia, a cui ovviamente ho dato il nome di mio padre: Don Pietro.
Ora torniamo a chi siamo e a cosa facciamo. Riprendo un breve testo che tempo fa avevo scritto in tono scherzoso per una presentazione dell’Azienda e che, più o meno, dice così: Ogni presentazione ufficiale dell’Azienda dovrebbe descrivere il luogo dove la stessa si inserisce nel territorio circostante (Comune di Monreale; colline tra i 250 e i 400 metri sul livello del mare) dovrebbe poi descrivere quanti ettari vitati (95 ettari a vigneto) ed anche quali altre colture (20 ettari circa di oliveto), per un totale di 180 ettari di proprietà; infine dovrebbe sicuramente tracciare la filosofia dell’Azienda, dire come si coltivano le piante e quali tipologie di uve vengono allevate (Catarratto, Grillo, Inzolia e Chardonnay fra le bianche e Syrah, Cabernet, Merlot e Nero d’Avola fra le nere). Insomma la presentazione dovrebbe in poche righe fotografare i luoghi e le uve per poi arrivare alle varie descrizioni delle bottiglie.

Come raggiungerci:

Da Palermo: Autostrada Palermo-Mazara del Vallo – uscita Gallitello seguire la direzione Camporeale per 6,1 km, seguire indicazione Virzi per 4,9 km.
Da Trapani: Autostrada Trapani -Palermo deviazione Mazara del Vallo uscita Gallitello, direzione camporeale per 6,1 Km , seguire indicazione a sinistra Virzi per 4,9 Km.



Ultime notizie

Notizie 9 Gennaio 2025

Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027

Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.

Notizie 6 Maggio 2024

Protetto: prova accesso

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Notizie 30 Aprile 2024

Protetto: Area Riservata

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

torna all'inizio del contenuto
it_ITItalian