20 Marzo 2012
Analisi microbiologiche su mosto e vino
Progetto “Full Service”. Si chiama così il contratto attivato dall’IRVOS, rivolto alle aziende vitivinicole, che prevede un servizio di microbiologia enologica. Si dà in pratica la possibilità alle cantine siciliane di monitorare tutte le fasi di produzione.
Si tratta di analisi microbiologiche su mosto e vino, ma non solo. Sarà possibile ricevere assistenza per le cantine che hanno già o vogliono installare un laboratorio di analisi microbiologiche e formazione del loro personale. E poi l’Istituto mette a disposizione anche adeguati protocolli di detersione e sanificazione della linea di filtrazione e della riempitrice combinati ad un servizio di consulenza con il fine di prevenire fenomeni di contaminazione microbiologica nel prodotto imbottigliato.
Insomma il progetto dell’IRVOS rientra nell’obiettivo di migliorare la qualità dei Vini di Sicilia. Ed intende farlo attraverso un modello operativo moderno che coniughi continuità, economicità, semplificazione e qualità delle prestazioni. Conta dei lieviti totali, conta dei lieviti contaminati, ricerca di batteri acetici e conta dei batteri acetici, ricerca dei batteri lattici e conta dei batteri lattici, ricerca dei lieviti Dekkera/Brettanomyces, controllo di sterilità in bottiglia. In questo consisterebbero le analisi microbiologiche previste da “Full Service”.
Per ulteriori informazioni contattare il laboratorio di microbiologia enologica di Marsala ai seguenti numeri: 0923/7375353; 366/5817388. Oppure si può inviare una mail al seguente indirizzo: [email protected].
Ultime notizie
Notizie 9 Gennaio 2025
Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027
Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.
Notizie 6 Maggio 2024
Protetto: prova accesso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notizie 30 Aprile 2024
Protetto: Area Riservata
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.