Laboratori

4 Maggio 2012

Analisi Microbiologiche

Analisi Microbiologiche

Immagine2Il servizio di microbiologia enologica offre a tutte le aziende interessate l’opportunità di effettuare analisi microbiologiche su mosti e vini, nonché di ricevere assistenza per le cantine che hanno già o vogliono installare un laboratorio di analisi microbiologiche e formazione del loro personale. Il laboratorio di microbiologia enologica, sito presso la sede di Marsala, attraverso la ricerca di lieviti contaminanti, batteri acetici, batteri lattici etc. consente di monitorare tutte le fasi di produzione del vino con lo scopo di prevenire fenomeni di torbidità, rifermentazione in bottiglia e alterazioni delle caratteristiche organolettiche. Inoltre il laboratorio effettua l’identificazione dei lieviti del genere Dekkera/Brettanomyces, responsabili dello sviluppo del carattere “brett”.

L’Istituto metImmagine3te a disposizione adeguati protocolli di detersione e sanificazione della linea di filtrazione e della riempitrice abbinati ad un servizio di consulenza per la prevenzione di  fenomeni di contaminazione microbiologica nel prodotto imbottigliato.

Per gli utenti Full Service i servizi  sono richiedibili attraverso il portale dedicato:

metodiche per controlli microbiologici – FS 7 (accedi al portale);

analisi microbiologiche – FS 9  (accedi al portale).

Istruzioni per le richieste di analisi

Scaricare  il modulo richiesta analisi microbiologiche e compilare secondo le indicazioni
Accedere al portale FS e richiedere il servizio selezionando le relative opzioni e allegando il file di cui sopra compilato.
Effettuare il prelievo campione seguendo le linee guida
Inviare o portare il campione al seguente indirizzo: Istituto Regionale Vini e Oli  di Sicilia Via Trapani 133, 91025 Marsala (TP).

Gli utenti che non hanno ancora aderito al Full Service dovranno far pervenire all’indirizzo indicato il modulo richiesta analisi, dopo averlo scaricato e compilato, unitamente al campione.

Per qualsiasi informazione o chiarimento contattare il laboratorio di microbiologia enologica (Dr.ssa Giovanna Ponticello) ai seguenti numeri:

0923 7375353 – 366 5817388

Oppure inviare una mail al seguente indirizzo: [email protected]

Ultime notizie

Notizie 9 Gennaio 2025

Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027

Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.

Notizie 6 Maggio 2024

Protetto: prova accesso

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Notizie 30 Aprile 2024

Protetto: Area Riservata

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

torna all'inizio del contenuto
it_ITItalian