21 Luglio 2011
Misura del colore in campo
All’IRVV sensore multiparametrico per analisi non distruttive
Il giorno 8 luglio 2011 si è svolto un incontro tecnico formativo sull’uso della strumentazione portatile Multiplex 3, acquistata dall’IRVV. Alla giornata di formazione, hanno partecipato tecnici dell’IRVV, dell’Università di Palermo – Dipartimento Coltivazioni arboree e delle Cantine Settesoli, Donnafugata, Colomba bianca.
L’ing. della ditta fornitrice, Laurent Florin, ha relazionato sui presupposti fisici del funzionamento dello strumento e sulle potenzialità dello stesso
in relazione alle finalità che l’azienda vitivinicola persegue:
· Selezione vigneti secondo il diverso accumulo degli antociani
· Valutazione dell’eterogeneità all’interno di un vigneto
· Ottimizzazione della data vendemmiale
· Cartografia /zonazione dei vigneti indagati
Lo strumento Multiplex è un sensore ottico portatile multiparametrico che realizza in tempo reale sui grappoli delle misurazioni non distruttive dei polifenoli costitutivi ed indotti, e si basa sul principio della fluorescenza della clorofilla. La fluorimetria misura la luce riemessa dopo essere stata assorbita dall’uva; i dati vengono registrati su memory card e scaricati in seguito su excel.
Il Multiplex è stato già usato in Australia, Francia, Spagna, Italia( Toscana,Sicilia); l’Istituto ne prevede l’uso in questa vendemmia per testarlo nella misura degli accumuli degli antociani sulle varietà autoctone. Validata la procedura e fatte le correlazioni specifiche tra il dato dell’analisi chimica tradizionale e quello prodotto dal Multiplex, si ritiene di metterlo a disposizione delle aziende vitivinicole siciliane attraverso un apposito servizio.
Ultime notizie
Notizie 9 Gennaio 2025
Consultazione pubblica Aggiornamento PTPCT IRVO 2025-2027
Consultazione pubblica ai fini dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (PTPCT) 2025/2027 Al fine di consentire il massimo coinvolgimento nella predisposizione dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dell’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio per il triennio 2025/2027, si invitano tutti coloro che ne abbiano interesse – in particolare i cittadini, le aziende, le associazioni dei consumatori, le organizzazioni sindacali rappresentative, altre realtà operanti sul territorio rappresentative di interessi particolari – ad inviare al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (RPCT) osservazioni e/o proposte che saranno valutate in sede di redazione del documento.
Notizie 6 Maggio 2024
Protetto: prova accesso
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Notizie 30 Aprile 2024
Protetto: Area Riservata
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.