Una delegazione russa in visita alla sede dell’IRVO. Alcuni giovani rappresentanti di imprese, camere di commercio, agenzie per l'innovazione e catene di ristoranti
di varie regioni della Russia hanno infatti avuto modo di conoscere alcuni aspetti più tecnici del vino e di degustarlo.
Il meeting si è tenuto qualche giorno fa nella sede dell’ente in cui il direttore generale, Lucio Monte, e lo staff hanno accolto i giovani russi. La delegazione è stata in visita a Palermo nell’ambito della School "EXPO 2015: food as an opportunity of development and cooperation" organizzata dal CERISDI in collaborazione con il Ministero per gli Affari Esteri.
“Una visita – commenta Monte – al nostro Istituto che ci ha riempito di soddisfazione e ringraziamo per questo il CERISDI. E’ stata anche un’occasione per far conoscere la parte produttiva della nostra isola ed il lavoro più specifico che l’ente svolge a tutela della qualità e dell’eccellenza siciliana. Da parte nostra c’è la massima disponibilità a creare forme di collaborazione”.
La delegazione russa ha avuto modo di degustare una decina di vini DOP tra rossi, bianchi, malvasie e passiti. A guidare la degustazione il dirigente biologo dell'IRVO, Daniele Oliva.
Alla fine dell’incontro ai giovani russi sono state date in dono le copie di un libro sugli oli siciliani.