Italian Afrikaans Albanian Arabic Armenian Azerbaijani Basque Belarusian Bulgarian Catalan Chinese (Simplified) Chinese (Traditional) Croatian Czech Danish Dutch English Estonian Filipino Finnish French Galician Georgian German Greek Haitian Creole Hebrew Hindi Hungarian Icelandic Indonesian Irish Japanese Korean Latvian Lithuanian Macedonian Malay Maltese Norwegian Persian Polish Portuguese Romanian Russian Serbian Slovak Slovenian Spanish Swahili Swedish Thai Turkish Ukrainian Urdu Vietnamese Welsh Yiddish

logo-1489151493Il 6 maggio verrà organizzato a Palermo il Seminario “Come affrontare i mercati esteri ed esportare con successo”: incontro formativo con esperti di marketing specializzati nella promozione e nel commercio degli EVOO. Verranno forniti strumenti utili per approfondire le strategie d'esportazione, i processo di internazionalizzazione e migliorare le competenze aziendali nell’ambito delle strategie di marketing.

 

Leggi tutto...

E’ giunto alla terza edizione il Premio Agricoltura è Donna.

Il premio, indetto dall’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Palermo, in collaborazione con L’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, con l’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio, con la Camera di Commercio di Palermo e con il Consiglio Nazionale dei Dottori Agronomi e Forestali , è finalizzato alla valorizzazione del ruolo femminile in ambito agricolo rurale ed ambientale.

Leggi tutto...

prowein_17Il mondo vitivinicolo siciliano si prepara per l’annuale appuntamento a Düsseldorf con la fiera specializzata di vini e liquori.

Leggi tutto...

uva_cantina_marsalaSi è conclusa da poco più di un mese la vendemmia nei campi dell’IRVO. Vendemmia che porta il numero 26: tali sono infatti gli anni di attività per la Cantina sperimentale di microvinificazione “G. Dalmasso” dell’ente.

Leggi tutto...

formazione_copyMartedì 29 novembre 2016 alle ore 10 Sportello tecnico-informativo dell'IRVO di Canicattì, si terrà la XXIV riunione tecnica-periodica tra funzionari di uffici, Enti e aziende del settore vitivinicolo e olivicolo, per discutere, evidenziare ed aggiornarsi sulle problematiche e novità legislative. Programma

Quest’anno ricorre il decennale del riconoscimento del titolo di Ente di Ricerca all’IRVO (dall’art. 35 della L.R. n. 2 dell’8/2/2007):

Leggi tutto...

Sarà presentata sabato 4 febbraio alla manifestazione olioofficina 2017 la neonata IGP Sicilia. Importante manifestazione curata da Luigi Caricato, uno dei maggiori esperti del settore, si svolgerà a Milano, Palazzo delle Stelline, corso Magenta 61. Oltre alla presentazione del Disciplinare di Produzione è in programma un assaggio di alcuni Oli già certificati. Segue Programma

Leggi tutto...

congresso_agronomi"La Sicilia, un continente di eccellenze: opportunità e sviluppo". E’ questo il titolo del 6° Congresso regionale dell’Ordine dei dottori Agronomi e Forestali che si è tenuto nell’agrigentino, a Sambuca di Sicilia, il Borgo più bello d’Italia.

Leggi tutto...

Ragusa Ibla 18-19 novembre 2016 Sala Conferenze Hotel "Antico Convento dei Cappuccini". Cerimoniale: cultura, formazione e professione per un linguaggio comune tra Pubblica Amministrazione e aziende. Programma - Invivto - Lettera presedntazione evento - Scheda di partecipazione - Short Biografia Relatori

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici indispensabili per la navigazione. Nessuna altra informazione viene registrata. Proseguendo in questo sito se ne autorizza il loro uso. .. privacy policy.

..

EU Cookie Directive Module Information