Con riferimento al ns precedente avviso del 11/02 scorso “MODIFICHE ORDINARIE DISCIPLINARE VINI DOC “ETNA” si comunica che è stato emanato un decreto di rettifica al predetto DM relativo ad alcuni refusi ivi contenuti.
Infatti all’art. 1 era “saltato” il comma 2. relativo al riferimento della zona di produzione delle uve della tipologia “Etna bianco superiore”, mentre all’art.6 , inerente le caratteristiche chimico-fisiche ed organolettiche al consumo delle varie tipologie, per quanto riguarda il descrittore dell’acidità totale minima dell’ “Etna bianco superiore” era sfuggito il termine “minimo”. Infine per quanto riguarda l’ “Etna spumante rosato o rosé” nella descrizione del relativo odore era stato omesso il termine “talvolta”, il descrittore rettificato diventa : “ intenso e caratteristico, talvolta con note floreali e speziate accompagnate da un delicato sentore di lievito”.